Mare di Groenlandia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Mare di Groenlandia | |
---|---|
![]() | |
Stati | Regno di Danimarca![]() ![]() ![]() |
Coordinate | 76°40′08″N 8°10′14″W / 76.668889°N 8.170556°W |
Dimensioni | |
Superficie | 1 205 000 km² |
Profondità massima | 4 800 m e 5 600 m |
Profondità media | 1444 m |
Volume | 1 747 250 km³ |
![]() | |
Il mare di Groenlandia (in danese: Grænlanshaf in norvegese Grønlandshavet) è il tratto di mare, con una superficie di circa un milione di km², che si estende dalla costa orientale della Groenlandia, la costa settentrionale dell'Islanda, l'isola di Jan Mayen e l'arcipelago di Svalbard. È un mare secondario del mar Glaciale Artico, viene talvolta considerato parte dell'oceano Atlantico settentrionale. Ha una profondità media di 1.641 m, il punto più profondo è pari a 5.527 m.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mare di Groenlandia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Mare di Groenlandia, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7569148574284224430001 · LCCN (EN) sh85057257 · GND (DE) 4022114-3 · J9U (EN, HE) 987007540807205171 |
---|