Marco Clementi
Jump to navigation
Jump to search
Marco Clementi (Roma, 25 agosto 1965) è uno storico italiano.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Si è formato a Roma e San Pietroburgo, specializzandosi in Repubblica Ceca, Austria, Ungheria, Stati Uniti e Grecia. È professore associato di Storia dell'Europa Orientale presso l'Università della Calabria.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
- Storia delle Brigate Rosse. Vol. 1. Dalle fabbriche alla campagna di primavera, Roma, DeriveApprodi, 2017 (a cura e con Paolo Persichetti e Elisa Santalena)
- Gli ultimi ebrei di Rodi. Leggi razziali e deportazioni nel Dodecaneso italiano (1938-1948), Roma, DeriveApprodi, 2015 (con Eirini Toliou)
- Camicie nere sull'Acropoli. L'occupazione italiana in Grecia 1941-1943, Roma, DeriveApprodi, 2013
- L'alleato Stalin. L'ombra sovietica sull'Italia di Togliatti e De Gasperi, Milano, Rizzoli, 2011.
- Cecoslovacchia, Storia d'Europa Vol. 8, Milano, Unicopli, 2007.
- Storia del dissenso sovietico (1953-1991), Roma, Odradek, 2007.
- Storia delle Brigate Rosse, Roma, Odradek, 2007.
- Il diritto al dissenso. Il progetto costituzionale di Andrej Sacharov, Roma, Odradek, 2002.
- I ricordi di un giannizzero, Palermo, Sellerio, 2001 (con Alda Giambelluca Kossova in memoria di Angiolo Danti)
- La "Pazzia" di Aldo Moro, Roma, Odradek, 2001, Rizzoli, 2006, BUR, 2008.
- Genealogia dell'Europa Orientale ovvero la Slavia eterodossa (X-XVI secolo), Cosenza, Periferia, 2001.
- Ricchezza e povertà straniera nella Russia degli zar. La beneficenza italiana da Pietroburgo al Caucaso (1863-1922), Cosenza, Periferia, 2000.
- Mikelandželo Pinto v Rossii, Sankt Peterburgskij Universitet, 1998.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 88355836 · ISNI (EN) 0000 0001 1075 7961 · SBN IT\ICCU\TSAV\448216 · LCCN (EN) no2001080947 · BNF (FR) cb15978535t (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2001080947 |
---|