Marbach (Svizzera)
Aspetto
Marbach comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Rheintal |
Amministrazione | |
Lingue ufficiali | tedesco |
Data di istituzione | 1803 |
Territorio | |
Coordinate | 47°23′30.12″N 9°34′05.16″E |
Altitudine | 427 m s.l.m. |
Superficie | 4,38[1] km² |
Abitanti | 2 118[2] (2023) |
Densità | 483,56 ab./km² |
Comuni confinanti | Altstätten, Oberegg (AI), Oberriet, Rebstein, Reute (AR) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 9437 |
Prefisso | 071 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 3253 |
Targa | SG |
Nome abitanti | eichberger |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Marbach (tedesco) è un comune svizzero di 2 118 abitanti del Canton San Gallo, nel distretto di Rheintal.
, toponimoGeografia fisica
[modifica | modifica wikitesto]Il territorio di Marbach si estende sul versante occidentale della valle del Reno[3].
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Il comune politico di Marbach è stato istituito nel 1803[3].
Monumenti e luoghi d'interesse
[modifica | modifica wikitesto]- Chiesa parrocchiale cattolica di San Giorgio, attestata dall'VIII secolo[3];
- Chiesa riformata, eretta nel 1955[3];
- Castello di Weinstein.
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:
Abitanti censiti[4]

Infrastrutture e trasporti
[modifica | modifica wikitesto]Marbach è attraversato dalla strada principale 13 ed è servito dalla stazione di Rebstein-Marbach sulla ferrovia Coira-Rorschach.
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (DE, FR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 16 novembre 2024.
- ^ (DE, FR, IT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2023, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 22 agosto 2024. URL consultato il 16 novembre 2024.
- ^ a b c d e Wolfgang Göldi, Marbach, in Dizionario storico della Svizzera, 27 ottobre 2009. URL consultato il 16 novembre 2024.
- ^ Dizionario storico della Svizzera.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marbach
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (DE) Sito ufficiale, su marbach.ch.
- (IT, DE, FR) Marbach, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244532931 |
---|