Manuela Morabito
Jump to navigation
Jump to search
Manuela Morabito (Roma, 20 dicembre 1971[1]) è un'attrice italiana.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Attiva sul grande schermo dalla fine degli anni ottanta è stata protagonista di diverse pellicole di Pupi Avati, con il quale, a partire da La seconda notte di nozze del 2005 ad oggi, ha stabilito un sodalizio professionale di 6 film. Ha lavorato anche nella pellicola Per non dimenticarti, primo lungometraggio della figlia di Avati, Mariantonia.
Ha interpretato diversi ruoli televisivi, tra cui I ragazzi del muretto (1991) e Il maresciallo Rocca (1996), e sei episodi de La stagione dei delitti (2007). È attiva anche in teatro.
Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Ragazzi nervosi, regia di Anselmo Sebastiani (1989)
- Il muro di gomma, regia di Marco Risi (1991)
- Le nuove comiche, regia di Neri Parenti (1994)
- Cronache del terzo millennio, regia di Francesco Maselli (1996)
- La seconda notte di nozze, regia di Pupi Avati (2005)
- Ma quando arrivano le ragazze?, regia di Pupi Avati (2005)
- La cena per farli conoscere regia di Pupi Avati (2006)
- Per non dimenticarti, regia di Mariantonia Avati (2006)
- Milano Palermo - Il ritorno, regia di Claudio Fragasso (2007)
- Notturno bus, regia di Davide Marengo (2007)
- Caos calmo, regia di Antonello Grimaldi (2008)
- Il papà di Giovanna, regia di Pupi Avati (2008)
- Il figlio più piccolo, regia di Pupi Avati (2010)
- Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio, regia di Isotta Toso (2010)
- Una sconfinata giovinezza, regia di Pupi Avati (2010)
- Se sei così, ti dico sì, regia di Eugenio Cappuccio (2011)
- Il cuore grande delle ragazze, regia di Pupi Avati (2011)
- Una notte da paura, regia di Claudio Fragasso (2011)
- Tonino, anche gli ultimi ridono, regia di Salvatore Calvagna (2012)
- Operazione vacanze, regia di Claudio Fragasso (2012)
- Posti in piedi in paradiso, regia di Carlo Verdone (2012)
- Breve storia di lunghi tradimenti, regia di Davide Marengo (2012)
- La voce, regia di Augusto Zucchi (2013)
- Ma tu di che segno 6?, regia di Neri Parenti (2014)
- The Broken Crown - La corona spezzata, regia di Ruben Maria Soriquez (2015)
- Zeta - Una storia hip-hop, regia di Cosimo Alemà (2016)
- My Father Jack, regia di Tonino Zangardi (2016)
- Non si ruba a casa dei ladri, regia di Carlo Vanzina (2016)
- Va bene così, regia di Francesco Marioni (2021)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Classe di ferro, regia di Bruno Corbucci - serie TV (1989)
- Aquile, regia di Nini Salerno - miniserie TV (1989)
- I ragazzi del muretto, regia di Gianluigi Calderone - serie TV (1991)
- Punta alle 8, regia di Giancarlo Nicotra - miniserie TV (1995)
- Il maresciallo Rocca, regia di G. Capitani - serie TV, episodio 1x04 (1996)
- Ricominciare, regia di Vincenzo Verdecchi - soap opera (2000-2001)
- Carabinieri, regia di Raffaele Mertes - serie TV (2002-2005)
- Domani è un altro giorno, regia di Giuliana Gamba - miniserie TV (2005)
- Eravamo quasi in cielo, regia di Gianluigi Calderone - miniserie TV (2005)
- I colori della gioventù, regia di Gianluigi Calderone - film TV (2006)
- Butta la luna, regia di Vittorio Sindoni - serie TV (2006-2007)
- Nati ieri, regia di Paolo Genovese e Luca Miniero - serie TV (2006-2007)
- La stagione dei delitti 2, regia di Davide Costantini e Donatella Maiorca - serie TV (2007)
- Provaci ancora prof!, regia di Rossella Izzo - serie TV (2007)
- Mal'aria, regia di Paolo Bianchini - miniserie TV (2009)
- Al di là del lago, regia di Raffaele Mertes - serie TV (2010-2011)
- La narcotici, regia di Michele Soavi - serie TV (2011)
- Don Matteo 9, regia di Jan Maria Michelini - serie TV (2014)
- Rimbocchiamoci le maniche, regia di Stefano Reali - serie TV (2016)
- L'ispettore Coliandro, regia dei Manetti Bros. - serie TV (2016)
Cortometraggi[modifica | modifica wikitesto]
- L'agnellino con le trecce, regia di Maurizio Rigatti (2011)
- Vanità, videoclip di Giorgia tratto dall'album Oronero, regia di Cosimo Alemà (2017)
Programmi TV[modifica | modifica wikitesto]
- Big!, conduzione regia di A. Lippi, R. Valentini, M. Brigliadori - Rai 1 (1991-1992-1993)
Teatro[modifica | modifica wikitesto]
- La Bisbetica Domata regia di M. Sciaccaluga
- Piccoli e Privati regia di F. Apolloni
- Non c'è due senza tre regia di F. Randazzo
- Weekend in cittàregia di F. Apolloni
- Non c'è bisogno di mettersi a letto per fare l'amore regia di M. Ferrero
- Satyricon regia di F. Costantini
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Elenco Artisti Settore Audiovisivo Rappresentati da Nuovo IMAIE (al 31/01/2014) (PDF), su areasoci.nuovoimaie.it, IMAIE. URL consultato il 16 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2015).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Manuela Morabito, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- lospaccatv.it, http://www.lospaccatv.it/2013/01/03/lospaccatv-intervista-manuela-morabito-mi-piacerebbe-tornare-in-televisione/ .
- Whipart.it - 3 marzo 2005 - Consultato il 19 settembre 2010
- SHOWREEL-https://www.youtube.com/watch?v=yOa2ppn3j1E