Manuale delle indulgenze

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Il Manuale delle indulgenze, o Enchiridion indulgentiarum (secondo il titolo originale latino), è un testo normativo ufficiale della Chiesa cattolica che definisce la dottrina e l'uso odierno delle indulgenze.

Contenuto[modifica | modifica wikitesto]

Il Manuale comprende:

  • i due decreti con cui la Penitenzieria apostolica promulga le norme contenute nel Manuale e una breve introduzione;
  • una sezione chiamata "Norme sulle indulgenze", con 26 articoli che definiscono uso e condizioni delle indulgenze;
  • 4 concessioni di carattere generale a cui sono annesse le indulgenze;
  • una lista di altre 33 concessioni, cioè preghiere o opere buone a cui sono annesse le indulgenze. In realtà molte di queste concessioni comprendono al loro interno più di una preghiera o opera, quindi il numero di occasioni in cui è possibile ottenere l'indulgenza è decisamente maggiore;
  • il testo italiano della costituzione apostolica "Indulgentiarum doctrina" di Papa Paolo VI.

La sezione centrale e di maggiore importanza è quella che comprende le 33 concessioni: sono infatti queste le pagine che riordinano la disciplina cattolica delle indulgenze, eliminando vecchie concessioni, aggiungendone di nuove, stabilendo con precisione quali siano le condizioni per ottenere le varie indulgenze plenarie e parziali.

Le "Norme sulle indulgenze" e il documento "Indulgentiarum doctrina" sono ovviamente essenziali per capire il senso e la reale portata delle indulgenze stesse, ma in questo non sono state introdotte novità di rilievo rispetto alla disciplina precedente (almeno a partire del 1967, anno di pubblicazione della costituzione apostolica).

Lista delle indulgenze plenarie[modifica | modifica wikitesto]

Indulgenze plenarie ottenibili ogni giorno[modifica | modifica wikitesto]

Indulgenze plenarie concesse in determinati giorni[modifica | modifica wikitesto]

Indulgenze plenarie concesse per circostanze particolari[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Manuale delle indulgenze. Norme e concessioni, Città del Vaticano, Libreria Editrice Vaticana, 1999 (4ª edizione). ISBN 88-209-2823-X.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cattolicesimo