Manicure

La manicure (lett. "cura delle mani") è l'insieme di azioni mirate alla cura e l'abbellimento delle mani.[1] I trattamenti inerenti alla manicure comprendono l'applicazione di decorazioni per unghie, come, ad esempio, smalti e unghie finte e la rimozione delle impurità della pelle delle mani. La figura professionale che si occupa di ciò prende il nome di manicurista.[2]
Storia
[modifica | modifica wikitesto]Sebbene in forme primordiali, la manicure si sviluppò nell'antichità in India, Mesopotamia, Cina e Antico Egitto. La prima forma di manicure più simile a quella di oggi venne però inventata durante l'antica Roma, quando le donne immergevano curavano le loro mani immergendole in oli essenziali e infusi profumati. Dopo un periodo buio perdurato durante il Medioevo, si assistette a una rinascita della manicure durante il Rinascimento.[3]
Gli odierni cosmetici finalizzati alla manicure risalgono al primo Novecento. Nel 1911, Northam Warren, creatore del marchio Cutex, inventò lo smalto per unghie odierno; le prime unghie finte vennero invece lanciate da Maxwell Lappo.[3]
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) Manicure, su treccani.it. URL consultato il 22 aprile 2025.
- ^ (EN) Manicurista, su treccani.it. URL consultato il 22 aprile 2025.
- ^ a b La storia della manicure, dalla Mesopotamia a Rihanna, su repubblica.it. URL consultato il 22 aprile 2025.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Rosie Watson, Professional Manicure and Pedicure: The Complete Guide to Professional Results, IMM Lifestyle Books, 2016.
Voci correlate
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Manicure
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85080544 · GND (DE) 4453254-4 · J9U (EN, HE) 987007548325305171 |
---|