Manabu Saitō
(Reindirizzamento da Manabu Saito)
Manabu Saitō | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 169 cm | |
Peso | 66 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Attaccante | |
Squadra | Kawasaki Frontale | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2008-2010 | F·Marinos | 28 (1) |
2011 | → Ehime | 36 (14) |
2012-2017 | F·Marinos | 178 (32) |
2018- | Kawasaki Frontale | 0 (0) |
Nazionale | ||
2006-2007 | ![]() | |
2012 | ![]() | 3 (1) |
2012 | ![]() | 5 (0) |
2013- | ![]() | 6 (1) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2018 |
Manabu Saitō (齋藤 学 Saitō Manabu?; Kanagawa, 4 aprile 1990) è un calciatore giapponese, attaccante del Kawasaki Frontale e della nazionale giapponese.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Attaccante, comincia a giocare nel F·Marinos. Per la stagione 2011 viene prestato all'Ehime. Tornato dal prestito, comincia a giocare con più continuità, entrando anche nel giro prima della nazionale olimpica e poi della nazionale maggiore.
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate all'11 novembre 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Campionato | Presenze | Reti | Presenze | Reti | ||
2008 | ![]() |
J1 | 7 | 0 | 7 | 0 |
2009 | J1 | 11 | 0 | 11 | 0 | |
2010 | J1 | 10 | 1 | 10 | 1 | |
Totale F·Marinos | 28 | 1 | 28 | 1 | ||
2011 | ![]() |
J1 | 36 | 14 | 36 | 14 |
2012 | ![]() |
J1 | 29 | 6 | 29 | 6 |
2013 | J1 | 28 | 4 | 28 | 4 | |
2014 | J1 | 31 | 4 | 31 | 4 | |
2015 | J1 | 32 | 8 | 32 | 8 | |
2016 | J1 | 33 | 10 | 33 | 10 | |
Totale F·Marinos | 153 | 32 | 153 | 32 | ||
Totale carriera | 217 | 47 | 217 | 47 |
Cronologia presenze in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giappone | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
21-7-2013 | Seul | Giappone ![]() |
3 – 3 | ![]() |
Coppa dell'Asia orientale | - | ![]() |
25-7-2013 | Hwaseong | Giappone ![]() |
3 – 2 | ![]() |
Coppa dell'Asia orientale | 1 | ![]() |
10-9-2013 | Yokohama | Giappone ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
25-3-2014 | Tokyo | Giappone ![]() |
4 – 2 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
7-6-2014 | Tampa | Giappone ![]() |
4 – 3 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
11-11-2016 | Kashima | Giappone ![]() |
4 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | ![]() |
Totale | Presenze | 6 | Reti | 1 |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Manabu Saitō, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Manabu Saitō, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Manabu Saitō, su transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Manabu Saitō, su it.soccerway.com, Perform Group.
- (JA) Manabu Saitō, su J.League Data Site, J.League.
- (EN) Manabu Saitō, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (ES) Manabu Saitō, su AS.com, AS.