Mama Said (Metallica)
Mama Said | |
---|---|
Screenshot tratto dal video del brano | |
Artista | Metallica |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 25 novembre 1996 |
Durata | 5:19 |
Album di provenienza | Load |
Genere | Country rock Blues rock |
Etichetta | Elektra Records |
Produttore | Bob Rock, James Hetfield, Lars Ulrich |
Registrazione | maggio 1995-febbraio 1996, Plant Studios, Sausalito (California) |
Formati | CD, 7" |
Metallica - cronologia | |
Mama Said è un singolo del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 25 novembre 1996 come terzo estratto dal sesto album in studio Load.[1]
Il singolo è stato commercializzato per il solo mercato internazionale.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
Composto da James Hetfield, il brano parla di un uomo che sta cercando di trovare la via da seguire nella vita in assenza della madre. La canzone per la maggior parte riguarda la difficile relazione tra Hetfield e la madre, morta di cancro. Questo è evidente in alcuni passaggi del testo, come I took your love for granted ("davo il tuo amore per scontato") e A cold stone is all I see ("tutto quello che vedo è una fredda pietra" che fa riferimento alla lapide della madre). Hetfield ha suonato più volte questo brano da solo, utilizzando una steel guitar.
A causa delle influenze country del brano, Hetfield lo ha spesso suonato assieme alla cantante country Jessi Colter, con la quale ha spesso suonato anche la cover di un brano di Waylon Jennings, Don't You Think This Outlaw Bit Done Got Out of Hand.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- CD singolo – parte 1
- Mama Said – 5:19 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- King Nothing (Live) – 6:50 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
- Whiplash (Live) – 4:52 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Mama Said (Edit) – 4:34 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- CD singolo – parte 2
- Mama Said – 5:19 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- So What (Live) – 3:00 (Chris Exall, Nick Culmer) – originariamente interpretata dagli Anti-Nowhere League
- Creeping Death (Live) – 7:15 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton, Kirk Hammett)
- Mama Said (Early Demo Version) – 6:52 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- CD singolo (Giappone)
- Mama Said (Edit) – 4:34 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- So What (Live) – 3:00 (Chris Exall, Nick Culmer) – originariamente interpretata dagli Anti-Nowhere League
- Creeping Death (Live) – 7:15 (James Hetfield, Lars Ulrich, Cliff Burton, Kirk Hammett)
- King Nothing (Live) – 6:50 (James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett)
- Whiplash (Live) – 4:52 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Mama Said (Early Demo Version) – 6:52 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- 7"
- Lato A
- Mama Said – 5:19 (James Hetfield, Lars Ulrich)
- Lato B
- Ain't My Bitch (Live) – 6:00 (James Hetfield, Lars Ulrich)
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1996) | Posizione massima |
---|---|
Australia[2] | 24 |
Finlandia[2] | 4 |
Irlanda[3] | 19 |
Norvegia[2] | 13 |
Paesi Bassi[2] | 58 |
Regno Unito[4] | 19 |
Svezia[2] | 24 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Mama Said, Metallica. URL consultato il 20 febbraio 2013.
- ^ a b c d e (NL) Metallica - Mama Said, Ultratop. URL consultato l'8 giugno 2016.
- ^ (EN) Mama Said, irishcharts.ie. URL consultato l'8 giugno 2016.
- ^ (EN) Official Singles Chart Top 100: 01 December 1996 - 07 December 1996, Official Charts Company. URL consultato l'8 giugno 2016.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Mama Said, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Mama Said, su SecondHandSongs.