Malvicino
Jump to navigation
Jump to search
Malvicino comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Francesco Nicolotti (lista civica Spiga di Grano) dall'11-6-2018 (2º mandato) | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°33′37.08″N 8°24′51.12″E / 44.5603°N 8.4142°E | ||
Altitudine | 420 (min 240, max 586) m s.l.m. | ||
Superficie | 9,04[1] km² | ||
Abitanti | 80[2] (30-9-2017) | ||
Densità | 8,85 ab./km² | ||
Frazioni | Alberghina, Bric della Vite, Fonda, Gelati, Gramonda, Isola Buona, Laiazzo, Marelli, Pian Gallina, Prazzini, Pronetto, Redimuncè, Saliceto | ||
Comuni confinanti | Cartosio, Montechiaro d'Acqui, Pareto, Ponzone, Spigno Monferrato | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 15015 | ||
Prefisso | 0144 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 006090 | ||
Cod. catastale | E870 | ||
Targa | AL | ||
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[3] | ||
Cl. climatica | zona E, 2 776 GG[4] | ||
Nome abitanti | malvicinesi | ||
Patrono | san Michele | ||
Giorno festivo | 29 settembre (ultima domenica di settembre) | ||
Cartografia | |||
Mappa del Comune di Malvicino all'interno della Provincia di Alessandria | |||
Sito istituzionale | |||
Malvicino (Mavzin in piemontese) è un comune italiano di 80 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.
È il comune meno popolato dell'Alessandrino[5].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[6]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
La popolazione straniera residente consta di un'unica persona di nazionalità albanese, corrispondente al 1,22% degli abitanti.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
15 luglio 1985 | 28 ottobre 1989 | Carla Cavallero | lista civica | Sindaco | [7] |
15 dicembre 1989 | 21 novembre 1994 | Carla Cavallero | Partito Socialista Democratico Italiano | Sindaco | [7] |
28 novembre 1994 | 30 novembre 1998 | Carla Cavallero | - | Sindaco | [7] |
30 novembre 1998 | 27 maggio 2003 | Carla Cavallero | lista civica | Sindaco | [7] |
10 giugno 2003 | 15 aprile 2008 | Francesco Moretti | lista civica | Sindaco | [7] |
15 aprile 2008 | 27 maggio 2013 | Carla Cavallero | lista civica | Sindaco | [7] |
27 maggio 2013 | 10 giugno 2018 | Francesco Nicolotti | lista civica: Spiga di Grano | Sindaco | [7] |
11 giugno 2018 | in carica | Francesco Nicolotti | lista civica: Spiga di Grano | Sindaco | [7] |
Servizi disponibili[modifica | modifica wikitesto]
- Municipio
- Ambulatorio medico
- Pro loco (organizzatrice di molteplici sagre paesane)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Comune di Malvicino (AL), su tuttitalia.it. URL consultato il 12 aprile 2013.
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 settembre 2017.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Comuni in provincia di Alessandria, su tuttitalia.it. URL consultato il 12 aprile 2013.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Il Portale dell'Acquese - Malvicino [collegamento interrotto], su acquese.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 237485088 |
---|