Magnifica Comunità degli Altipiani cimbri
Jump to navigation
Jump to search
Magnifica Comunità degli Altipiani cimbri comunità di valle | |
---|---|
C12 | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Lavarone |
Presidente | Michael Rech[1] |
Data di istituzione | 2006 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 45°56′22.96″N 11°16′09.19″E / 45.93971°N 11.26922°E |
Altitudine | 1,156[2] m s.l.m. |
Superficie | 106,17 km² |
Abitanti | 4 521 (2010) |
Densità | 42,58 ab./km² |
Comuni | 3 |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0464 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
La Magnifica Comunità degli Altipiani cimbri (C12) è una comunità di valle della Provincia autonoma di Trento. È stata istituita con la legge provinciale n° 3 del 16 giugno 2006[3] e comprende i comuni di Folgaria (prima appartenente al comprensorio della Vallagarina), Lavarone e Luserna (prima facenti parte del comprensorio Alta Valsugana)[4].
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
La comunità degli Altipiani Cimbri confina ad ovest con la Comunità della Vallagarina (10), a nord con la Comunità Alta Valsugana e Bersntol (4), ad est e a sud con la Provincia di Vicenza. La comunità, oltre ad avere un'identità territoriale (l'Altopiano di Folgaria, l'Altopiano di Lavarone e Luserna), detiene anche una conformità culturale-linguistica legata alla lingua cimbra.
Comuni appartenenti[modifica | modifica wikitesto]
- Popolazione: dati ISTAT aggiornati al 1º gennaio 2010
- Superficie: dati espressi in Chilometri quadrati (km²)
- Altitudine: dati espressi in Metri sul livello del mare (m s.l.m.)
Stemma | Comune | Popolazione | Superficie | Altitudine |
---|---|---|---|---|
![]() |
Folgaria | 3.190 | 71.63 | 1.169 |
![]() |
Lavarone | 1.125 | 26.32 | 1.174 |
![]() |
Luserna | 286 | 8.20 | 1.333 |
- Dati Provincia TN, su tuttitalia.it.
- Popolazione al 01-01-2010, su statistica.provincia.tn.it.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fonte: Sito ufficiale delle elezioni per le comunità di valle della Provincia Autonoma di Trento, URL consultato il 25/10/10
- ^ Media delle altitudini dei comuni
- ^ Legge provinciale nº 3 - 16 giugno 2006 Archiviato il 15 novembre 2011 in Internet Archive.
- ^ comunitatn.it - Indicazioni operative ai comprensori Alta Valsugana e Vallagarina e alla comunità costituita nel territorio “Altopiano di Folgaria, Lavarone e Luserna”[collegamento interrotto]