Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa maggiori aziende italiane per fatturato nei vari anni.[1] L'industria Italiana è caratterizzata dalla forte frammentazione delle imprese che sono per la maggior parte PMI . Le uniche grandi aziende sono rappresentate dall'eredità dei colossi statali a seguito delle privatizzazioni.
Questo elenco contiene le prime 20 aziende italiane per fatturato nel 2021, con la sede, il fatturato e il settore industriale di ciascuna azienda. Le cifre riportate di seguito sono espresse in miliardi di euro e si riferiscono all'anno fiscale 2021.[2]
Nella classifica sono state incluse anche le aziende con sede all'estero ma controllate italiane. Non sono considerate le filiali di gruppi stranieri operanti in Italia.
N.
Nome azienda
Fatturato
(in miliardi di €)
Dipendenti
Sede
Persone chiave
1
Exor
140,0
302.000
Amsterdam
John Elkann
2
Enel
70,6[3]
78.200
Roma
Maria Patrizia Grieco
3
Assicurazioni Generali
70,0[4]
76.000
Trieste
Gabriele Galateri di Genola
4
Eni
55,7[5]
33.000
Roma
Claudio Descalzi
5
GSE
34,2
607
Roma
Francesco Sperandini
6
Poste italiane
33,1[6]
140.000
Roma
Luisa Todini
7
MSC
28,1
28.000
Ginevra /Napoli
Gianluigi Aponte
8
Techint
25,0
59.000
Milano
Gianfelice Rocca
9
Unipol Group
24,0[7]
15.200
Bologna
Carlo Cimbri
10
Telecom Italia
19,0
66.000
Roma
Giuseppe Recchi
11
UniCredit Group
18,8[8]
150.000
Milano
Andrea Orcel
12
Intesa Sanpaolo
16,9[9]
90.800
Torino
Giovanni Bazoli
13
Coop
14,5
52.900
Casalecchio di Reno
Aldo Soldi
14
Cassa Depositi e Prestiti
12,8
13.400
Roma
Claudio Costamagna
15
Conad
12,4[10]
32.000
Bologna
Francesco Pugliese
16
Leonardo (Finmeccanica)
12,0
47.000
Roma
Mauro Moretti
17
Edizione
11,5
65.000
Treviso
Gianni Mion
18
Edison
11,0[11]
4.500
Milano
Jean-Bernard Levy
19
Selex
10,3
30,000
Trezzano sul Naviglio
?
20
Ferrero
10,3[12]
33.000
Lussemburgo
Giovanni Ferrero
21
Saipem
9,9
45.350
San Donato Milanese
Francesco Caio
22
Luxottica
9,0
82.200
Milano
Leonardo Del Vecchio
23
Ferrovie dello Stato Italiane
8,9
69.100
Roma
Gioia Ghezzi
24
TotalErg
8,0
4.500
Roma - Genova
Alessandro Caleri
25
Esselunga
7,5
21.100
Milano
Bernardo Caprotti
26
Prysmian
7,5
21.000
Milano
Valerio Battista
27
STMicroelectronics
6,9
43.200
Ginevra
Carlo Bozotti
28
Saras
6,8[13]
2.200
Sarroch
Gianmarco Moratti
29
Wind Tre
6,5
9.300
Trezzano sul Naviglio - Roma
Jeffrey Hedberg
30
Parmalat
6,4
27.500
Collecchio
Yvon Guérin
31
Salini Impregilo
6,0
34.400
Milano
Alberto Giovannini
32
Pirelli
6,0
30.000
Milano
Marco Tronchetti Provera
33
Hera
6,0
8.500
Bologna
Tomaso Tommasi di Vignano
34
A2A
5,0
12.000
Milano - Brescia
Giovanni Valotti
35
Fininvest
4.7
22.000
Milano
Silvio Berlusconi
36
Eurospin
4,7
9.500
San Martino Buon Albergo
Ivan Odorizzi
37
MPS
4,3
25.700
Siena
Alessandro Falciai
38
Fincantieri
4,2
21.900
Trieste
Giuseppe Bono
39
Marcegaglia
4,0
7.000
Gazoldo degli Ippoliti
Antonio Marcegaglia
?
Banco BPM
?
25.000
Milano
Giuseppe Castagna
Piaggio
1,38
7.000
Pontedera
Questa lista è incompleta.
N.
Nome azienda
Fatturato
(in miliardi di €)
Dipendenti
Sede
Persone chiave
1
Eni
114,722
82.289
Roma
Emma Marcegaglia
2
Fiat
86,816
220.194
Torino
John Elkann
3
Enel
78,106
68.961
Roma
Maria Patrizia Grieco
4
Assicurazioni Generali
61,950
77.185
Trieste
Gabriele Galateri di Genola
5
UniCredit
23,162
147.864
Milano
Giuseppe Vita
6
Telecom Italia
22,925
59.527
Roma
Giuseppe Recchi
7
Unipol
17,866
15.230
Bologna
Pierluigi Stefanini
8
Finmeccanica
16,033
63.835
Roma
Mauro Moretti
9
Intesa Sanpaolo
15,756
93.845
Torino
Giovanni Bazoli
10
Edison
12,335
3.250
Milano
Henry Proglio
11
Edizione
12,277
71.257
Treviso
Gilberto Benetton
12
Saras
11,106
1.837
Milano
Gianmarco Moratti
13
Poste Italiane
9,395
145.431
Roma
Luisa Todini
14
Ferrovie dello Stato Italiane
7,594
69.425
Roma
Marcello Messori
15
Luxottica
7,312
73.415
Milano
Leonardo Del Vecchio
16
ERG
6,175
644
Genova
Luca Bettonte
17
Pirelli & C
6,46
37.979
Milano
Marco Tronchetti Provera
18
A2A
5,389
12.392
Brescia
Giovanni Valotti
19
Parmalat
5,350
16.352
Collecchio
Francesco Tatò
20
Fininvest
4,817
9.536
Milano
Silvio Berlusconi
Questa lista è incompleta.
N.
Nome Azienda
Fatturato
(in miliardi di €)
Anno
Dipendenti
Sede
Persone chiave
1
Eni
127
2013
78.417
Roma
Paolo Scaroni
2
Assicurazioni Generali
66
2009
84.603
Trieste
Gabriele Galateri di Genola
3
Enel
64,03
2009
81.000
Roma
Francesco Starace
4
Fiat Group
50,10
2009
198.140
Torino
Sergio Marchionne
5
Telecom Italia
27,16
2009
76.028
Roma
Franco Bernabè
6
UniCredit
24
2013
147.000
Milano
Federico Ghizzoni
7
Poste Italiane
20,1
2009
152.074
Roma
Massimo Sarmi
8
Leonardo
18,17
2009
73.398
Roma
Gianni De Gennaro
9
Intesa Sanpaolo
17,40
2009
104.000
Torino
Giovanni Bazoli
10
Fondiaria Sai
11,88
2009
7.714
Torino
Salvatore Ligresti
11
Edizione
11,31
2009
90.000
Treviso
Gilberto Benetton
12
Unipol
9,53
2009
6.991
Bologna
Pierluigi Stefanini
13
Edison
9,38
2009
3.923
Milano
Umberto Quadrino
14
Ferrero
6,35
2009
21.600
Alba
Pietro Ferrero
15
Ferrovie dello Stato
6,23
2009
54.962
Roma
Mauro Moretti
16
ERG
6,23
2009
1.579
Genova
Riccardo Garrone
17
Riva Fire
5,82
2009
24.151
Milano
Emilio Riva
18
Fininvest
5,4
2009
19.100
Milano
Silvio Berlusconi
19
Italmobiliare
5,36
2009
23.864
Bergamo
Giampiero Pesenti
20
Saras
5,31
2009
2.200
Milano
Gian Marco Moratti
Questa lista è incompleta.
N.
Nome Azienda
Fatturato
(in miliardi di €)
Anno
Dipendenti
Sede
Persone chiave
1
Eni
108,15
2008
78.880
Roma
Paolo Scaroni
2
Assicurazioni Generali
65,81
2008
84.603
Trieste
Antoine Bernheim
3
Enel
59,58
2008
75.981
Roma
Fulvio Conti
4
Fiat Group
59,38
2008
198.140
Torino
Sergio Marchionne
5
Telecom Italia
29,84
2008
76.028
Roma
Franco Bernabè
6
UniCredit
27,07
2008
174.519
Milano
Dieter Rampl
7
Intesa Sanpaolo
17,77
2008
107.826
Torino
Giovanni Bazoli
8
Finmeccanica
15,04
2008
73.398
Roma
Alessandro Pansa
9
Fondiaria Sai
11,79
2008
7.714
Torino
Salvatore Ligresti
10
ERG
11,50
2008
2.620
Genova
Riccardo Garrone
11
Edizione
11,31
2008
74.421
Treviso
Gilberto Benetton
12
Riva Fire
11,26
2008
24.151
Milano
Emilio Riva
13
Edison (azienda)
11,07
2008
3.376
Milano
Umberto Quadrino
14
Poste Italiane
10,22
2008
156.467
Roma
Massimo Sarmi
15
Saras
8,56
2008
1.955
Milano
Gian Marco Moratti
16
Unipol
8,53
2008
6.991
Bologna
Pierluigi Stefanini
17
Ferrovie dello Stato
6,39
2008
89.431
Roma
Mauro Moretti
18
Ferrero
6,21
2008
21.600
Alba
Pietro Ferrero
19
Fininvest
6,10
2008
10.634
Milano
Silvio Berlusconi
20
Italmobiliare
6,04
2008
23.864
Bergamo
Giampiero Pesenti
^ reportaziende.it , http://www.reportaziende.it/ .
^ (EN ) Top 20 Companies in Italy by revenue , su GlobalDatabase .
^ https://www.soldionline.it/amp-content/21e2d80c81985b18acfa40759b6604f4
^ Bilanci e presentazioni - Gruppo Generali - Generali Group , su generali.com .
^ quale è il fatturato di eni nel 2016? , su eni.com .
^ Gruppo Poste Italiane [collegamento interrotto ] , su posteitaliane.it . URL consultato il 18 giugno 2017 .
^ Bilanci e Relazioni | Gruppo Unipol , su unipol.it .
^ Bilanci e relazioni - UniCredit , su unicreditgroup.eu .
^ Bilanci e Relazioni - Banca Intesa Sanpaolo , su group.intesasanpaolo.com .
^ Conad archivia un 2016 positivo: fatturato in crescita del 2,6% , su repubblica.it .
^ Investor Relations | Edison , su edison.it .
^ Cresce il fatturato di Ferrero: +8,2% a 10,3 miliardi di euro. Utile a 793 milioni , su repubblica.it .
^ Saras S.p.A. - Bilanci [collegamento interrotto ] , su saras.it .
Annuari Economici d'Italia, Wdizione 2014-2015, Centro Studi Economico e Finanziario ESG89 [1]
Centro Studi Economico e Finanziario ESG89 - Knowledge Factory [2]