Magenta (Francia)
Strumenti
Generale
Stampa/esporta
In altri progetti
Aspetto
Coordinate: 49°03′N 3°58′E49°03′N, 3°58′E (Magenta)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Magenta comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grand Est |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Épernay |
Cantone | Épernay-1 |
Territorio | |
Coordinate | 49°03′N 3°58′E49°03′N, 3°58′E (Magenta) |
Altitudine | 68, 70 e 71 m s.l.m. |
Superficie | 0,97 km² |
Abitanti | 1 777[1] (2009) |
Densità | 1 831,96 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 51530 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 51663 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Magenta è un comune francese di 1 777 abitanti situato nel dipartimento della Marna nella regione del Grand Est.
Il nome del comune è dedicato alla battaglia di Magenta[2]
Amministrazione
[modifica | modifica wikitesto]Gemellaggi
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Medaglia commemorativa del 150º anniversario della Battaglia di Magenta
«In occasione del gemellaggio con la città italiana di Magenta, sede della famosa battaglia risorgimentale»
— Magenta, 4 giugno 2009
— Magenta, 4 giugno 2009
Società
[modifica | modifica wikitesto]Evoluzione demografica
[modifica | modifica wikitesto]Abitanti censiti

Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ L'histoire de Magenta – Sito del comune Archiviato il 27 settembre 2011 in Internet Archive.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Magenta
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale, su ville-magenta.fr.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15263251m (data) |
---|

Categorie nascoste:
- Pagine che utilizzano l'estensione EasyTimeline
- Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive
- P374 letta da Wikidata
- P18 letta da Wikidata
- P94 letta da Wikidata
- P281 letta da Wikidata
- P856 letta da Wikidata
- P2044 letta da Wikidata
- P2046 letta da Wikidata
- Voci con codice BNF
- Voci non biografiche con codici di controllo di autorità
- Pagine che utilizzano l'estensione Kartographer