Luneburgo
Jump to navigation
Jump to search
Luneburgo Grande città indipendente, indipendente dalle Samtgemeinde | ||
---|---|---|
Lüneburg | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Land | ![]() | |
Distretto | Non presente | |
Circondario | Luneburgo | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Ulrich Mädge (SPD) | |
Territorio | ||
Coordinate | 53°15′N 10°25′E / 53.25°N 10.416667°E | |
Altitudine | 17 m s.l.m. | |
Superficie | 70,38 km² | |
Abitanti | 73 581[1] (31 dicembre 2011) | |
Densità | 1 045,48 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 21335, 21337, 21339 | |
Prefisso | 04131 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice Destatis | 03 3 55 022 | |
Targa | LG | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Luneburgo (in tedesco Lüneburg, in basso tedesco Lümborg) è una città di 73.581 abitanti (al 31 dicembre 2011)[1] della Bassa Sassonia, in Germania.
È il capoluogo, e il centro maggiore, del circondario (Landkreis) omonimo (targa LG).
Luneburgo si fregia dei titoli di "città anseatica" (Hansestadt) e "Grande città indipendente" (Große selbständige Stadt).
Notevole è l'organo presente nella chiesa di San Giovanni.
Monumenti e Luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Am Sande è la piazza principale della città, circondata da palazzotti in cotto dai ricchi frontoni ora gotici ora barocchi.
- Rathaus. Il Municipio è un vasto edificio realizzato in più epoche. Per lo più d'aspetto gotico, presenta una facciata barocca del 1720.
- Johanniskirche. La Chiesa di San Giovanni è un grande edificio gotico costruito fra il 1289 e il 1308. La torre, con i suoi 108,71 mette è fra le più alte torri d'Europa. All'interno è conservato un grandiosoorgano.
- Nicolaikirche. La Chiesa di San Nicola venne eretta fra il 1420 e il 1440 secondo i canoni del gotico baltico. La navata centrale presenta mirabili volte a stella a otto punte.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Scunthorpe, dal 1960
Naruto, dal 1974
Clamart, dal 1975
Ivrea, dal 1988
Viborg, dal 1992
Tartu, dal 1993
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luneburgo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su lueneburg.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 136029148 · ISNI (EN) 0000 0004 0394 5042 · LCCN (EN) n79065823 · GND (DE) 4036512-8 · BNF (FR) cb12385730p (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n79065823 |
---|