Luigi Contarini
Luigi Contarini | |
---|---|
Deputato del Regno d'Italia | |
Legislature | XVIII, XIX, XX, XXI |
Gruppo parlamentare |
Centro |
Collegio | Girgenti I; Girgenti |
Senatore del Regno d'Italia | |
Durata mandato | 28 giugno 1905 – |
Legislature | XXII |
Dati generali | |
Professione | Imprenditore |
Luigi Filippo Contarini, nobile dei duchi di Castrofilippo, Marchese (Agrigento, 20 gennaio 1841 – Agrigento, 8 dicembre 1908), è stato un imprenditore e politico italiano.
Di famiglia con antica ascendenza veneta, imparentata con l'omonima dinastia dei dogi veneziani e nobilitata sul finire del '700, grande e ricco latifondista, è stato assessore comunale e sindaco di Agrigento, consigliere di amministrazione del Banco di Sicilia, consigliere provinciale e membro della Deputazione provinciale. Deputato per quattro legislature, nominato senatore a vita nel 1905.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Cavaliere dell'Ordine di San Maurizio e Lazzaro |
![]() |
Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia |
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Luigi Contarini, Senatori dell'Italia liberale, su notes9.senato.it. URL consultato il 18 novembre 2015.
Categorie:
- Imprenditori italiani
- Politici italiani del XIX secolo
- Politici italiani del XX secolo
- Nati nel 1841
- Morti nel 1908
- Nati il 20 gennaio
- Morti l'8 dicembre
- Nati ad Agrigento
- Morti ad Agrigento
- Senatori della XXII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XVIII legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XIX legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XX legislatura del Regno d'Italia
- Deputati della XXI legislatura del Regno d'Italia
- Cavalieri dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro
- Cavalieri dell'Ordine della Corona d'Italia