Luigi Angiolini
Aspetto
Luigi Angiolini (Seravezza, 7 marzo 1750 – Seravezza, 14 luglio 1821) è stato uno scrittore italiano.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Soggiornò a Londra dall'autunno del 1787 al luglio del 1788; visitò Parigi alla vigilia della rivoluzione. L'esperienza del viaggio lo indusse a comporre le Lettere sopra l'Inghilterra e la Scozia, pubblicate anonime in due volumi nel 1790; un terzo volume, previsto sui Paesi Bassi, rimase incompiuto.
Nell'opera manifestò la propria limpidezza di pensiero e l'acutezza di indagine sulla realtà umana.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Viaggiatori del Settecento, a cura di L.VincentiTorino, 1950
- Letterati, memorialisti e viaggiatori del Settecento, a cura di E.Bonora Milano-Napoli, 1951
- Luigi Angiolini, Lettere sopra l'Inghilterra e la Scozia, a cura di A.StaubleModena, 1990
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikisource contiene una pagina dedicata a Luigi Angiolini
Wikiquote contiene citazioni di o su Luigi Angiolini
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Ettore Bonora, ANGIOLINI, Luigi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 3, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
- Opere di Luigi Angiolini, su Liber Liber.
- Opere di Luigi Angiolini, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Luigi Angiolini, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7446193 · ISNI (EN) 0000 0000 6134 7113 · BAV 495/223089 · CERL cnp02115507 · LCCN (EN) nr92040229 · GND (DE) 1064889379 · BNF (FR) cb122461606 (data) |
---|