Ludvík Vaculík
Jump to navigation
Jump to search

Ludvík Vaculík (Brumov, 23 luglio 1926 – Praga, 6 giugno 2015) è stato uno scrittore e giornalista ceco.
Esordì nel 1967 con il romanzo La scure; nel 1968 prese parte alla primavera di Praga scrivendo il cosiddetto manifesto delle Duemila Parole.
Il regime sovietico gli impedì successivamente la pubblicazione di Cavie nel 1970 (Vaculík fu costretto a pubblicarlo nel 1973). Nel 1981 pubblicò Il libro dei sogni boemi, seguito nel 1993 da Come si fa un ragazzo.
Nel 2001 scrisse la sua autobiografia, Con i cavalli in Moravia.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ludvík Vaculík
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Ludvík Vaculík, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 25-8-2013.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71404246 · ISNI (EN) 0000 0001 1069 8295 · LCCN (EN) n50046627 · GND (DE) 119270714 · BNF (FR) cb12023698s (data) · J9U (EN, HE) 987007269347305171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n50046627 |
---|