Luciano Luisi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Luciano Luisi (Livorno, 13 marzo 1924Roma, 29 maggio 2021[1]) è stato un poeta, scrittore e giornalista italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato da madre toscana e padre pugliese (originario di Ginosa), ha trascorso l'infanzia in Lombardia e a Parma.

Ha insegnato giornalismo televisivo all'Università Pro Deo di Roma e storia dell'arte all'Accademia di belle arti di Foggia.

Ha diretto L'Informatore librario ed è stato segretario generale del premio Fiuggi dirigendo la collana di saggistica dedicata ai vincitori e, insieme a Cosimo Fornaro, quella del premio Ori di Taranto.

Ha pubblicato racconti,[2] romanzi[3] e raccolte di poesie oltre a traduzioni e monografie su Mario Luzi, Vasco Pratolini, Leonardo Sciascia, Eraldo Miscia e, fra quelle per artisti figurativi, su Emilio Greco, Renato Guttuso, Renzo Vespignani e tanti altri, ricevendo importanti riconoscimenti e vincendo numerosi premi.

È stato inoltre un collezionista e studioso di conchiglie.

Viveva a Roma, dove per diversi anni è stato una figura preminente della vita artistica italiana sullo schermo televisivo.

Opere e premi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN7418671 · ISNI (EN0000 0000 6130 4914 · SBN CFIV014439 · BAV 495/286249 · LCCN (ENn83318567 · GND (DE136340172 · BNF (FRcb12096764x (data) · J9U (ENHE987007439893305171 · WorldCat Identities (ENlccn-n83318567