Love in the Future
Jump to navigation
Jump to search
Love in the Future | |
---|---|
Artista | John Legend |
Tipo album | Studio |
Pubblicazione | 3 settembre 2013 |
Durata | 49:03 |
Genere | Pop soul |
Etichetta | GOOD Music, Columbia |
Produttore | 88-Keys, Ali Shaheed Muhammad, Bink!, Boogz, David L. Anderson II, Dave Tozer, Doc McKinney, Da Internz, Darhyl Camper, Hit-Boy, John Legend, Jon David Anderson, Kanye West, Ken Lewis, Malay, Mark Williams, Nana Kwabena, The Runners, The Twilite Tone, Q-Tip |
Registrazione | 2011-2013 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 300 000+) |
John Legend - cronologia | |
Singoli | |
|
Love in the Future è il quarto album in studio del cantautore americano John Legend. L'album è stato pubblicato il 3 settembre 2013. L'album, prodotto da Legend, Kanye West e Dave Tozer, vede come partecipanti Rick Ross, Stacy Barthe e Seal. "Who Do We Think We Are" è il primo singolo, pubblicato il 25 marzo 2013, mentre il 18 giugno è stato pubblicato il secondo, "Made To Love".
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- Love in the Future (Intro)
- The Beginning
- Open Your Eyes
- Made to Love
- Who Do We Think We Are (feat. Rick Ross)
- All of Me
- Hold on Longer
- Save the Night
- Tomorrow
- What If I Told You (Interlude)
- Dreams
- Wanna Be Loved
- Angel (Interlude) (feat. Stacy Barthe)
- You & I (Nobody in the World)
- Asylum
- Caught Up
- So Gone
- We Loved It (feat. Seal)
- Aim High
- For the First Time
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (2013) | Posizione raggiunta |
---|---|
Italia (FIMI) | 13 |
Regno Unito (Official Albums Chart) | 2[3] |
Stati Uniti (Billboard 200) | 4[4] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Love in the Future – Gold/Platinum, Music Canada. URL consultato il 20 gennaio 2021.
- ^ (PT) John Legend – Certificados, Pro-Música Brasil. URL consultato il 30 ottobre 2019.
- ^ UK, su officialcharts.com.
- ^ billboard.com
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Andy Kellman, Love in the Future, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Love in the Future, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Love in the Future, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Love in the Future, su Metacritic, CBS Interactive Inc.