Louis Moréri
Aspetto
Louis Moréri (Bargemon, 25 marzo 1643 – Parigi, 10 luglio 1680) è stato uno storico francese.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Studioso di retorica e teologia, fu ordinato sacerdote a Lione; nel 1675 si trasferì a Parigi, come cappellano del vescovo di Apt. Autore di varie opere, è ricordato soprattutto per il suo Grand Dictionnaire historique, ou mélange curieux de l'histoire sacrée et profane, pubblicato per la prima volta a Lione nel 1674. L'opera, precorritrice delle grandi enciclopedie settecentesche, ebbe molte edizioni; l'ultima e più completa fu pubblicata in 10 volumi a Parigi nel 1759.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]- Wikisource contiene una pagina dedicata a Louis Moréri
- Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Louis Moréri
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Moréri
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Moréri, Louis, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- MORÉRI, Louis, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.
- Moréri, Louis, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Louis Moréri, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Louis Moréri, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana.
- Opere di Louis Moréri, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Louis Moréri, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Louis Moréri, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2578518 · ISNI (EN) 0000 0000 9744 7837 · SBN SBLV224753 · BAV 495/221369 · CERL cnp00563572 · LCCN (EN) no91006006 · GND (DE) 121142655 · BNE (ES) XX1619100 (data) · BNF (FR) cb125097201 (data) · J9U (EN, HE) 987007282059405171 · CONOR.SI (SL) 167523939 |
---|