Louis Aliot
Louis Aliot | |
---|---|
![]() | |
Sindaco di Perpignano | |
In carica | |
Inizio mandato | 3 luglio 2020 |
Predecessore | Jean-Marc Pujol |
Europarlamentare | |
Durata mandato | 1º luglio 2014 – 21 luglio 2017 |
Legislatura | VIII |
Gruppo parlamentare | ENF |
Circoscrizione | Francia occidentale |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | Rassemblement National |
Titolo di studio | dottorato di ricerca in diritto pubblico |
Università | Université Toulouse-I-Capitole |
Louis Aliot (Tolosa, 4 settembre 1969) è un politico francese, esponente del Rassemblement National.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Avvocato, Docente di diritto costituzionale all'università di Tolosa dal 1998 al 2005.
Nel 1990 aderisce al movimento giovanile del Front National. Nel 1998 è eletto consigliere regionale dei Midi-Pirenei fino al 2010. In quella data è eletto consigliere regionale nelle Linguadoca-Rossiglione.
Dal 2005 è segretario generale del Fronte Nazionale fino al 2010. Al congresso del partito del 2011 è eletto uno dei 5 vicepresidenti di FN e confermato nel 2014. È eletto europarlamentare con FN nel 2014.
Nel dicembre 2015 si è candidato alle elezioni regionali in Linguadoca-Rossiglione-Midi-Pirenei, ottenendo il 31,8% dei voti e il 33,87 al secondo turno[1].
È stato compagno di Marine Le Pen[2].
Alle legislative del 2017 è eletto deputato all'Assemblea nazionale. Si dimette nel luglio 2020 perché eletto sindaco di Perpignan, prima città francese sopra i 100 mila abitanti governata da RN.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ http://elections.interieur.gouv.fr/regionales-2015/76/76.html
- ^ Repubblica, su repubblica.it.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Louis Aliot
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (FR) Sito ufficiale, su louisaliot.fr.
- Louis Aliot, su europarl.europa.eu, Parlamento europeo.
- (FR) Louis Aliot, su Sycomore, Accademia nazionale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 24834072 · ISNI (EN) 0000 0000 4320 4733 · LCCN (EN) no2003128599 · GND (DE) 1154658848 · BNF (FR) cb14512801t (data) · J9U (EN, HE) 987008729221505171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2003128599 |
---|