Vai al contenuto

Liveinvolvo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Liveinvolvo
album dal vivo
ArtistaVinicio Capossela
Pubblicazione1998
Durata73:32
Dischi1
Tracce18
GenereMusica d'autore
Folk
EtichettaWarner Music Italy
ProduttoreRenzo Fantini
Registrazioneil 22 ottobre 1997 al Naima club, Forlì (tranne la 8, registrata al Club Florida, la 9 e la 10, registrate al Supercinema di Padova)
Vinicio Capossela - cronologia
Album precedente
(1996)
Album successivo
(2000)

Liveinvolvo è un album del 1998 ed un DVD del 2003 di Vinicio Capossela[1].

L'album e il video contengono brani diversi. L'album vede la partecipazione della Kočani Orkestar[1], una fanfara di ottoni macedone, «a suggello del mio modo balcanico di sentire il paese in cui ci dibattiamo», ha detto il cantautore.

Il disco è stato registrato nel 1997, durante tre diversi concerti; del primo, al Naima Club di Forlì, Capossela ha detto: «È stata una giornata memorabile, tanto che il giorno dopo nessuno riusciva a ricordarla».

Tracce dell'album

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Una giornata senza pretese – 3:27
  2. La notte se n'è andata – 4:03
  3. Stanco e perduto – 3:21
  4. Il fantasma delle tre – 4:41
  5. Fatalità – 3:08
  6. Estate – 3:43
  7. Cristal – 1:54
  8. Ultimo amore – 7:11
  9. Scivola vai via – 5:14
  10. L'accolita dei rancorosi – 4:31
  11. Che coss'è l'amor – 4:59
  12. Notte newyorkese – 3:48
  13. Contrada Chiavicone – 4:00
  14. Zampanò – 4:04
  15. Al veglione – 4:05
  16. All'una e trentacinque circa – 4:20
  17. Il pugile sentimentale – 4:17
  18. Scatà scatà (Scatafascio) – 2:58
  • Vinicio Capossela (pianoforte, chitarra tremola e voce)
  • Enrico Lazzarini (contrabbasso)
  • Mirco Mariani (batteria)
  • Piero Odorici (sassofoni)
  • Luciano Titi (fisarmonica, organo e percussioni)
  • Giancarlo Bianchetti (chitarra)
  • Roberto Faenzi (repenique e percussioni)
  • Maurizio Asaro (congas)
  • Davide Graziano (batteria)
  • Neat Veliov e Kocani Orkestar.
  1. ^ a b Claudio Fabretti, Vinicio Capossela - Il menestrello onnivoro, su ondarock.it.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]