Little Witch Academia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Little Witch Academia
リトルウィッチアカデミア
(Ritoru Wicchi Akademia)
Logo della serie
Generefantasy
Film anime
AutoreYoh Yoshinari
RegiaYoh Yoshinari
MusicheMichiru Ōshima
StudioTrigger
1ª edizione2 marzo 2013
Durata26 min
Rete it.Netflix
1ª edizione it.20 gennaio 2016
Dialoghi it.Marcello Cortese
Studio dopp. it.Dream & Dream
Dir. dopp. it.Stefania De Peppe
Manga
AutoreYoh Yoshinari
EditoreShūeisha
RivistaUltra Jump
1ª edizione19 agosto 2013
Film anime
Little Witch Academia: The Enchanted Parade
AutoreYoh Yoshinari
RegiaYoh Yoshinari
MusicheMichiru Ōshima
StudioTrigger
1ª edizione3 luglio 2015
Durata53 min
Rete it.Netflix
1ª edizione it.20 gennaio 2016
Durata ep. it.53 min
Dialoghi it.Marcello Cortese
Studio dopp. it.Dream & Dream
Dir. dopp. it.Stefania De Peppe
Manga
Little Witch Academia: The Enchanted Parade
AutoreYoh Yoshinari
EditoreShūeisha
RivistaUltra Jump
1ª edizione19 agosto 2015 – 20 novembre 2015
Tankōbonunico
Manga
Little Witch Academia: Tsukiyo no Ōkan
AutoreYoh Yoshinari
EditoreShūeisha
RivistaRibon
1ª edizione3 settembre 2015 – in corso
Serie TV anime
RegiaYō Yoshinari
Composizione serieMichiru Shimada
MusicheMichiru Ōshima
StudioTrigger
ReteTokyo MX, BS11, KTV
1ª TV8 gennaio – 25 giugno 2017
Episodi25 (completa)
Rapporto16:9
Durata ep.24 min
Rete it.Netflix
1ª TV it.30 giugno 2017
Episodi it.25 (completa)
Dialoghi it.Felice Invernici (ep. 1-13), Adriana Libretti (ep. 14-25)
Studio dopp. it.Dream & Dream
Dir. dopp. it.Stefania De Peppe

Little Witch Academia (リトルウィッチアカデミア?) è un cortometraggio animato prodotto da Trigger per l'Anime Mirai 2013. L'anime è stato creato e diretto da Yoh Yoshinari e scritto da Masahiko Otsuka. Il 9 ottobre 2015 è stato trasmesso un secondo film animato intitolato Little Witch Academia: The Enchanted Parade (リトルウィッチアカデミア?). In seguito Shūeisha ha pubblicato tre serie manga. Dall'8 gennaio al 25 giugno 2017 è andata in onda una serie televisiva anime[1], i cui primi 13 episodi sono stati distribuiti internazionalmente da Netflix a partire dal 30 giugno 2017[2], e il resto degli episodi sono distribuiti dal 15 agosto 2017 doppiati anche in lingua italiana.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Little Witch Academia[modifica | modifica wikitesto]

Da quando da piccola Atsuko Kagari (Akko per gli amici) ha assistito ad uno spettacolo di magia della strega Shiny Chariot, ha avuto un unico sogno: diventare una strega per fare felici le persone. Diventata più grande, Akko può finalmente iscriversi a Luna Nova Magical Academy (ル ー ナ ノ ヴ ァ 魔法 学校 Runa Nova Mahō Gakko?), una scuola per giovani streghe dove da quel momento trascorre le sue giornate assieme alle sue compagne di classe e di stanza, Lotte Yanson e Sucy Manbavaran.

Tuttavia, Akko ha difficoltà a prestare attenzione in classe, non sa come guidare la sua scopa ed è malvista dal resto della classe per la sua apparente incapacità a realizzare qualsiasi magia, anche la più semplice, senza fare disastri.

Un giorno, Akko finisce per sbaglio nella foresta di Arcturus sul tragitto per arrivare a Luna Nova. In questa occasione, Akko ritroverà la Shiny Rod, un bastone magico potentissimo. Da questo momento, Akko si troverà ad affrontare una serie di guai.

Little Witch Academia: The Enchanted Parade[modifica | modifica wikitesto]

Akko, Lotte e Sucy, dopo aver combinato una serie di guai durante una lezione, sono costrette per non essere bocciate a collaborare con altre tre studentesse Amanda O'Neill, Constanze Braunschbank Albrechtsberger e Jasminka Antonenko per organizzare la tradizionale parata annuale delle streghe che si svolge nella città vicina alla scuola. Quando però Akko scopre che la parata non è altro che una rievocazione delle persecuzioni subite dalle streghe nei secoli passati, decide di svecchiare l'avvenimento per presentare le streghe in una luce più moderna, lontana dagli stereotipi del passato. Purtroppo però con il suo esuberante entusiasmo, Akko si trova ad ignorare sempre più i pareri e i sentimenti delle altre sue compagne ed amiche, entrando presto in contrasto con loro, che in fondo, conoscendo la sua fama di "combinaguai" non hanno mai avuto fiducia nel suo progetto.

Personaggi[modifica | modifica wikitesto]

Atsuko "Akko" Kagari (アッコ・カガリ?)
Doppiata da: Megumi Han (ed. giapponese), Stefania De Peppe (ed. italiana)
Protagonista dell'anime. È una ragazza energica che si iscrive ad una scuola per streghe chiamata Luna Nova, dopo essere stata ispirata da Shiny Chariot. Pur non provenendo da un contesto magico, tenta di usare la magia la maggior parte del tempo. Agisce senza pensare e spesso causa molti guai.
Lotte Yanson (ロッテ・ヤンソン Rotte Yanson?)
Doppiata da: Fumiko Orikasa (ed. giapponese), Sonia Colombo (ed. italiana)
Amica e compagna di stanza di Akko, nonché timida meganekko. La sua famiglia gestisce un negozio di oggetti magici e Lotte si è iscritta a Luna Nova per poterlo un giorno ereditare.
Sucy Manbavaran (スーシィ・マンババラン Sūshi Manbabaran?)
Doppiata da: Michiyo Murase (ed. giapponese), Giuliana Atepi (ed. italiana)
Altra amica e compagna di stanza di Akko, è specializzata in pozioni. Le piace utilizzare i funghi velenosi nei suoi incantesimi ed intrugli. Ama sperimentare varie pozioni su Akko, talvolta sembra inquietante, ma è molto sagace e tiene molto alle sue compagne di stanza. È molto golosa di funghi.
Diana Cavendish (ダイアナ・キャベンディッシュ Daiana Kyabendisshu?)
Doppiata da: Yōko Hikasa (ed. giapponese), Alice Bertocchi (ed. italiana)
La miglior studentessa di Luna Nova. Viene da una famiglia molto prestigiosa e all'inizio non sopporta Akko, rimproverandola spesso a causa del suo agire senza pensare e dei suoi voti pessimi. In realtà è una persona molto gentile.
Professoressa Ursula Callistis (アーシュラ・カリスティス Āshura Karisutisu?) / Shiny Chariot (シャイニィシャリオ Shainī Shario?)
Doppiata da: Noriko Hidaka (ed. giapponese), Renata Bertolas (ed. italiana)
Istruttrice a Luna Nova. Ha i capelli grigio-azzurro e porta gli occhiali. Viene in seguito rivelato la sua vera identità: Shiny Chariot, strega appariscente e popolare che ha ispirato Akko nel diventare una strega.
Hannah England (ハンナ Hanna?) e Barbara Parker (バーバラ Bābara?)
Doppiate da: Eri Nakao e Chinatsu Akasaki (ed. giapponese), Giulia Bersani e Laura Cherubelli (ed. italiana)
Compagne di classe di Diana, che collaborano con lei durante il compito di ricerca nel dungeon.
Amanda O'Neill (アマンダ・オニール Amanda Onīru?)
Doppiata da: Arisa Shida (ed. giapponese), Albachiara Porcelli[3] - Gea Riva[4] (ed. italiana)
Strega studentessa di Luna Nova che appare nel secondo film. È molto brava a ballare e fare acrobazie sulla sua scopa. Ha un carattere molto ribelle e una propensione a infrangere le regole che le hanno causato non pochi problemi.
Constanze Braunschbank Albrechtsberger (コンスタンツェ・ブラウンシュバンク・アルブレヒツベルガー Konsutantse Buraunshubanku Aruburehitsuberugā?)
Doppiata da: Rie Murakawa (ed. giapponese), Ilaria Silvestri (ed. italiana)
Strega studentessa di Luna Nova e compagna di stanza di Amanda che appare nel secondo film. Sa combinare magia e tecnologia creando robot e pistole laser.
Jasminka Antonenko (ヤスミンカ・アントネンコ Yasuminka Antonenko?)
Doppiata da: Reina Ueda (ed. giapponese), Francesca Tretto (ed. italiana)
Strega studentessa di Luna Nova e compagna di stanza di Amanda che appare nel secondo film, ha sempre qualcosa da mangiare in mano.

Episodi[modifica | modifica wikitesto]

Titolo italiano
GiapponeseKanji」 - Rōmaji
In onda
GiapponeseItaliano
Film anime (2 episodi)
1Little Witch Academia
「リトルウィッチアカデミア」 - Ritoru Witchi Akademia
2 marzo 2013
20 gennaio 2016
2Little Witch Academia: The Enchanted Parade
「リトルウィッチアカデミア 魔法仕掛けのパレード」 - Ritoru Witchi Akademia: Mahōjikake no Parēdo
9 ottobre 2015
20 gennaio 2016
Serie televisiva (25 episodi)
1Un nuovo inizio
「新たなはじまり」 - Arata na Hajimari
9 gennaio 2017
30 giugno 2017
2Papiliodia
「パピリオディア」 - Papiriodia
16 gennaio 2017
30 giugno 2017
3Non fermarmi ora
「Don't Stop Me Now」 - Don't Stop Me Now
23 gennaio 2017
30 giugno 2017
4Night Fall
「ナイトフォール」 - Naito Fōru
30 gennaio 2017
30 giugno 2017
5Il patto del drago
「ルーナノヴァと白い龍」 - Rūna Nova to Shiroi Ryū
6 febbraio 2017
30 giugno 2017
6La fontana
「ポラリスの泉」 - Porarisu no Izumi
13 febbraio 2017
30 giugno 2017
7Avventura oceanica
「オレンジサブマリナー」 - Orenji Sabumarinā
20 febbraio 2017
30 giugno 2017
8Nel mondo di Sucy
「眠れる夢のスーシィ」 - Nemureru Yume no Sūshi
27 febbraio 2017
30 giugno 2017
9Diario di viaggio di uno scheletro
「ブライトンベリーアンデッド紀行」 - Buraitonberī Andeddo Kikō
6 marzo 2017
30 giugno 2017
10La festa di Andrew
「蜂騒ぎ」 - Hachi Sawagi
12 marzo 2017
30 giugno 2017
11Luna blu
「ブルームーン」 - Burū Mūn
19 marzo 2017
30 giugno 2017
12L'ambizione di Akko
「What You Will」 - What Yō Will
26 marzo 2017
30 giugno 2017
13Il festival di magia
「サムハインの魔法」 - Samuhain no Mahō
2 aprile 2017
30 giugno 2017
14Magia moderna
「ニューエイジマジック」 - Nyū Eiji Majikku
9 aprile 2017
15 agosto 2017
15Chariot du Nord
「チャリオット・オブ・ファイア」 - Chariotto obu Faia
16 aprile 2017
15 agosto 2017
16Le disavventure di Pohjola
「ポホヨラの試練」 - Pohoyora no Shiren
23 aprile 2017
15 agosto 2017
17Amanda O'Neill e il sacro Graal
「アマンダ・オニール・アンド・ホーリー・グレイル」 - Amanda Onīru ando Hōrī Gureiru
30 aprile 2017
15 agosto 2017
18Decollo!
「空中大戦争スタンシップ」 - Kūchū Daisensō Sutanshippu
7 maggio 2017
15 agosto 2017
19Cavendish
「キャベンディッシュ」 - Kyabendisshu
14 maggio 2017
15 agosto 2017
20Intelletto e sentimento
「知性と感性」 - Chisei to Kansei
21 maggio 2017
15 agosto 2017
21Disciplina
「ワガンディア」 - Wagandia
28 maggio 2017
15 agosto 2017
22Rivelazioni
「シャリオとクロワ」 - Shario to Kurowa
4 giugno 2017
15 agosto 2017
23Yesterday
「Yesterday」 - Yesterday
11 giugno 2017
15 agosto 2017
24La strada per Arcturus
「アルクトゥルスへの道」 - Arukuturusu e no Michi
18 giugno 2017
15 agosto 2017
25Cambiare il mondo
「言の葉の樹」 - Koto no Ha no Ki
25 giugno 2017
15 agosto 2017

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Little Witch Academia TV Anime Reveals January Debut & Returning Cast, Staff, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 5 ottobre 2016. URL consultato il 6 ottobre 2016.
  2. ^ Miranda Sanchez, Little witch academia's netflix release date announced, su ign.com, 22 maggio 2017. URL consultato il 2 luglio 2017.
  3. ^ Doppiaggio nei film Little Witch Academia e Little Witch Academia: The Enchanted Parade.
  4. ^ Doppiaggio nella serie TV

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]