Lingua umbundu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Umbundu
Parlato inAngola Angola
Namibia Namibia
RegioniAfrica meridionale
Locutori
Totale6 milioni (anno 2012)[1]
Tassonomia
FilogenesiNiger-Congo
 Congo-Atlantico
  Volta-Congo
   Benue-Congo
    bantoidi
     bantoidi meridionali
      bantu
       bantu centrali
        R
         umbundu
          Umbundu
Codici di classificazione
ISO 639-2umb
ISO 639-3umb (EN)
Glottologumbu1257 (EN)
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Omanu vosi vacitiwa valipwa kwenda valisoka kovina vyosikwenda komoko. Ovo vakwete esunga kwenda, kwenda olondunge kwenje ovo vatêla okuliteywila kuvamwe kwenda vakwavo vesokolwilo lyocisola.

L'umbundu o mbundu del sud è una lingua bantu dell'Africa meridionale; viene parlata prevalentemente nella parte occidentale dell'Angola, oltre a un piccolo nucleo di parlanti in Namibia.[2] La lingua, con circa 6 milioni di parlanti (detti ovimbundu), è il maggiore idioma bantu dell'Angola.

All'interno del gruppo delle lingue bantu, viene classificata nel sottogruppo delle lingue umbundu (R10).[3] La lingua è chiamata anche mbundu del sud, per distinguerla dal kimbundu (o mbundu del nord), parlata sempre in Angola nell'area della capitale Luanda.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85139537 · GND (DE4120252-1 · BNE (ESXX546922 (data) · BNF (FRcb145956051 (data) · J9U (ENHE987007560939805171