Lingua kongo
Questa voce o sezione sull'argomento lingue non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Kikongo Kikongo | |
---|---|
Parlato in | ![]() ![]() ![]() |
Locutori | |
Totale | 7 milioni |
Tassonomia | |
Filogenesi | Lingue niger-kordofaniane Congo-atlantico Volta-congo Benue-congo Bantoidi Meridionali Stretto bantu Centrali H Kikongo |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | kg
|
ISO 639-2 | kon
|
ISO 639-3 | kon (EN)
|
Glottolog | core1256 (EN)
|
Estratto in lingua | |
Dichiarazione universale dei diritti umani, art. 1
Bantu nyonso, na mbutukulu kevwandaka na kimpwanza ya bawu, ngenda mpe baluve ya mutindu mosi. Mayela na mbanzulu je na bawu, ni yawu yina bafwana kusalasana na bumpangi. | |
Il kikongo o lingua kongo è la lingua bantu parlata dalle popolazioni Bakongo e Bandundu che vivono nelle foreste tropicali della Repubblica Democratica del Congo, della Repubblica del Congo e dell'Angola.
Descrizione[modifica | modifica wikitesto]
È una lingua tonale ed è la lingua da cui sono derivate il Kituba, una lingua Bantu creola e la lingua franca diffusa nell'Africa centro-occidentale. Era parlata da molti di quelli che furono catturati e venduti come schiavi nelle Americhe.
Per questa ragione, oltre ad essere parlata nelle regioni precedentemente menzionate, forme creolizzate della lingua sono ritrovate nei discorsi rituali delle religioni provenienti dall'Africa in Brasile, Giamaica, Cuba e soprattutto ad Haiti. È anche l'origine della lingua parlata dai Gullah e dai creoli Palenquero in Colombia.
La maggior parte di quelli che parlano il Kikongo vive in Africa. Ci sono circa sette milioni di persone che parlano il Kikongo, e altri due milioni che lo usano come seconda lingua.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su kongo
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lingua kongo / Lingua kongo (altra versione), su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lingua kongo / Lingua kongo (altra versione), su Ethnologue: Languages of the World, Ethnologue.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 83 · LCCN (EN) sh85072898 · BNF (FR) cb11954036v (data) |
---|