Lewon Ter-Petrosyan
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento politici armeni non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Lewon Ter-Petrosyan Լևոն Տեր-Պետրոսյան | |
---|---|
![]() | |
Presidente dell'Armenia | |
Durata mandato | 16 ottobre 1991 – 3 febbraio 1998 |
Predecessore | - |
Successore | Robert Kocharian |
Dati generali | |
Partito politico | Congresso Nazionale Armeno |
Titolo di studio | doktor nauk in filologia |
Università | Università Statale di Erevan e Faculty of Oriental Studies of the St. Petersburg University |
Firma | ![]() |
Lewon Ter-Petrosyan (in armeno: Լևոն Տեր-Պետրոսյան; Aleppo, 9 gennaio 1945) è un politico armeno.
La sua famiglia emigrò in Armenia dalla Siria nel 1946. Fu eletto Presidente della Repubblica d'Armenia nel 1991 e rieletto nel 1996. Fu costretto a dimettersi il 3 febbraio 1998 a causa delle sue posizioni sulla questione del Nagorno-Karabakh. Gli successe il suo Primo ministro Robert Kocharian con posizioni più nazionaliste.
Si è ripresentato alle elezioni presidenziali del 2008 arrivando secondo dopo Serzh Sargsyan. Nel 2009 ha anche partecipato alle elezioni per il Sindaco di Erevan, vinte da Gagik Beglaryan. È stato il fondatore del partito politico Congresso Nazionale Armeno.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lewon Ter-Petrosyan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lewon Ter-Petrosyan, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 84083566 · ISNI (EN) 0000 0000 7820 0265 · SBN CFIV083084 · BAV 495/203148 · LCCN (EN) n88069415 · GND (DE) 122505816 · BNF (FR) cb12083216r (data) · J9U (EN, HE) 987007277519005171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n88069415 |
---|