Les Ponts-de-Cé
Jump to navigation
Jump to search
Les Ponts-de-Cé comune | ||
---|---|---|
| ||
Castello di Les Ponts-de-Cé | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Dipartimento | ![]() | |
Arrondissement | Angers | |
Cantone | Les Ponts-de-Cé | |
Territorio | ||
Coordinate | 47°25′N 0°31′W / 47.416667°N 0.516667°W | |
Altitudine | 26 m s.l.m. | |
Superficie | 19,56 km² | |
Abitanti | 12 143[1] (2009) | |
Densità | 620,81 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 49130 | |
Fuso orario | UTC+1 | |
Codice INSEE | 49246 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Les Ponts-de-Cé è un comune francese di 12.143 abitanti situato nel dipartimento del Maine e Loira nella regione dei Paesi della Loira.
La località è famosa per essere stata teatro dello scontro tra le armate di Luigi XIII e quelle di sua madre Maria de Medici nell'agosto del 1620.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti

Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Les Ponts-de-Cé
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su ville-lespontsdece.fr.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151412885 · LCCN (EN) n92030054 · GND (DE) 4286268-1 · BNF (FR) cb152618466 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n92030054 |
---|