Leonel Manzano
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Leonel Manzano | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||
Altezza | 165 cm | |||||||||||||
Peso | 57 kg | |||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||
Specialità | Mezzofondo | |||||||||||||
Termine carriera | 2019 | |||||||||||||
Record | ||||||||||||||
800 m | 1'44"56 (2010) | |||||||||||||
800 m | 1'48"81 (indoor - 2018) | |||||||||||||
1500 m | 3'30"98 (2014) | |||||||||||||
1500 m | 3'39"22 (indoor - 2014) | |||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||
Società | ||||||||||||||
2005-2008 | ![]() | |||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||
2007-2015 | ![]() | |||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||
| ||||||||||||||
Leonel Ernesto Manzano (Dolores Hidalgo, 12 settembre 1984) è un ex mezzofondista statunitense, medaglia d'argento nei 1500 metri piani a Londra 2012.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Progressione[modifica | modifica wikitesto]
800 metri piani[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2012 | 1'46"79 | ![]() |
10-7-2012 | |
2011 | 1'45"52 | ![]() |
22-7-2011 | 50º |
2010 | 1'44"56 | ![]() |
22-8-2010 | 15º |
2009 | 1'46"20 | ![]() |
18-7-2009 | 86º |
1500 metri piani[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2012 | 3'34"79 | ![]() |
7-8-2012 | |
2011 | 3'33"66 | ![]() |
8-7-2011 | 25º |
2010 | 3'32"37 | ![]() |
28-8-2010 | 11º |
2009 | 3'33"33 | ![]() |
6-9-2009 | 18º |
2008 | 3'36"67 | ![]() |
15-8-2008 | 63º |
2007 | 3'35"29 | ![]() |
24-6-2007 | 34º |
2006 | 3'39"49 | ![]() |
25-6-2006 | 106º |
2005 | 3'37"13 | ![]() |
11-6-2005 | 63º |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Mondiali | ![]() |
1500 m piani | Batteria | 3'45"97 | |
2008 | Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | Semifinale | 3'50"33 | |
2009 | Mondiali | ![]() |
1500 m piani | 12º | 3'40"05 | |
2011 | Mondiali | ![]() |
1500 m piani | Semifinale | 3'47"98 | |
2012 | Giochi olimpici | ![]() |
1500 m piani | ![]() |
3'34"79 | |
2013 | Mondiali | ![]() |
1500 m piani | Semifinale | 3'44"00 | |
2014 | World Relays | ![]() |
4×1500 m | ![]() |
14'40"80 | ![]() |
2015 | Mondiali | ![]() |
1500 m piani | 10º | 3'37"26 |
Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- 2009
Argento alla World Athletics Final (
Salonicco), 1500 metri - 3'35"40
Argento al London Grand Prix (
Londra), 1 miglio - 3'53"01
- 2010
Bronzo in Coppa continentale (
Spalato), 1500 metri - 3'36"48
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonel Manzano
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su leomanzano.com.
- (EN) Leonel Manzano, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Leonel Manzano, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Leonel Manzano, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Leonel Manzano, su Olympedia.
- (EN) Leonel Manzano, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Leonel Manzano, su teamusa.org, United States Olympic Committee.