Leonardo da Pistoia
Leonardo Grazia o Grazzi noto come Leonardo da Pistoia (Pistoia, 1502 – Napoli, 1548) è stato un pittore italiano, attivo in Toscana, a Roma e a Napoli durante il Rinascimento.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Pistoia, in Toscana, morì a Napoli. Pistoia inizia a lavorare molto presto a Roma, e si trasferì a Napoli per lavorare sotto Giovan Francesco Penni, noto anche come il Fattore. Secondo Bénézit, Grazia è spesso confuso con Leonardo di Francesco di Lazzaro Malatesta (ca 1483 - dopo il 1518), in quanto entrambi erano conosciuti come "Leonardo da Pistoia".
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonardo da Pistoia
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Leonardo da Pistoia, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95785129 · ISNI (EN) 0000 0000 7872 2194 · GND (DE) 129368679 · ULAN (EN) 500016939 · CERL cnp00597875 |
---|