Leonardo (treno)
Leonardo | |
---|---|
Elettrotreno | |
![]() | |
Anni di costruzione | 2014-2020 |
Anni di esercizio | 2014-in servizio |
Quantità prodotta | 72 |
Costruttore | AnsaldoBreda, poi Hitachi Rail Italy |
Treno completo[1] | |
Lunghezza | 106.940 mm |
Larghezza | 2.850 mm |
Capacità | 204 posti a sedere + 1.028 posti in piedi |
Quota del piano di calpestio | 1.100 mm |
Scartamento | 1435 mm |
Interperno | 11.100 mm |
Passo dei carrelli | 2.150 mm |
Massa in servizio | 146,8 t |
Massa vuoto | 95,3 t |
Diametro ruote motrici | 820 mm |
Potenza continuativa | 1280 kW |
Velocità massima omologata | 90 km/h |
Alimentazione | 1,5 kV CC (tramite pantografo) 750 V CC (tramite pantografo e terza rotaia) |
I treni Serie 750, 570 e 5000 "Leonardo" sono elettrotreni interoperabili per metropolitane della famiglia MNG ("Metropolitana di Nuova Generazione") prodotti dall'azienda italiana AnsaldoBreda, oggi Hitachi Rail Italy, per la metropolitana di Milano.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Il nuovo convoglio, basato sulla precedente modello "Meneghino", nasce su commissione dell'Azienda Trasporti Milanesi per il rinnovo dei rotabili delle linee della metropolitana in vista di Expo 2015. Il finanziamento di 220 milioni di euro con cui sono stati acquistati i treni è interamente a carico di ATM grazie a un mutuo contratto con la Banca europea degli investimenti. Il progetto scelto, quello elaborato da AnsaldoBreda, è stato presentato con una maquette nell'aprile 2014[2] in piazza del Duomo. Il primo convoglio è poi stato presentato ed è entrato in servizio il 23 dicembre 2014, seguito da altri 13 convogli prima dell'apertura di Expo 2015. In totale, le prime forniture hanno portato a 30 treni, di cui 20 destinati alla Linea 1 e 10 destinati alla Linea 2.[3]
Successivamente, il 26 marzo 2016, ATM ha annunciato l'acquisto di 15 treni Leonardo per la linea 2 con un investimento di 109 milioni. Questi treni sono stati consegnati tra il 2017 e il 2018.
Infine, il 9 febbraio 2017, ATM ha ordinato al prezzo di circa 106 milioni di euro altri 15 treni Leonardo per ammodernare la propria flotta (6 treni per la linea 1 e 9 treni per la linea 2), consegnati entro metà 2019.
Infine, per radiare anche gli ultimi treni reostatici in servizio sulla Linea 2, il 9 luglio 2018 sono stati ordinati ulteriori 12 treni, con consegne cadenzate ad una unità al mese a partire dall'autunno del 2019.[4]
La flotta di treni Leonardo per la Metropolitana di Milano comprende quindi un totale di 72 treni, così suddivisi:
Lotto | Costo (in euro) | Consegna | Treni M1 | Treni M2 | Numero treni totale |
---|---|---|---|---|---|
Primo | 220 milioni | 2014-2015 | 20 | 10 | 30 |
Secondo | 109 milioni | 2017-2018 | - | 15 | 15 |
Terzo | 106 milioni | 2018-2019 | 6 | 9 | 15 |
Quarto | 87 milioni | 2019-2020 | - | 12 | 12 |
Riepilogo | 522 milioni | 2014-2020 | 26 | 46 | 72 |
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]


Il nuovo treno è composto da 6 casse, di cui quattro di esse (prima, terza, quarta e sesta) fornite ciascuna di 4 motori, di cui due (prima e sesta) con cabina, mentre le restanti due (seconda e quinta) sono rimorchi.
Le unità quindi risultano essere in questo ordine: M1-R-M2-M2-R-M1, in cui R=rimorchio, M1=motrice con cabina, M2=motrice senza cabina, per una lunghezza complessiva di circa 107 metri, inoltre ogni vagone è dotato di 8 porte elettroniche.
La potenza complessiva di ciascuna unità di trazione è di 1280 kW. Il controllo di potenza è attuato mediante inverter IGBT-VVVF.
Come il suo predecessore, il "Meneghino", è stato inoltre progettato per garantire l'interoperabilità sulla rete metropolitana. Sebbene le tre linee siano attualmente dotate di sistemi di segnalamento differenti tra loro, questo nuovo tipo di materiale rotabile può essere in grado di circolare sotto sistemi di alimentazione differenti in tensione tra 750V (linea M1) e 1500V (linea 2 e 3). È stato predisposto quindi per poter ospitare gli elementi del sistema di captazione a terza rotaia della linea 1. È in grado di recuperare energia elettrica durante la frenatura fino ad una percentuale prossima al 50%. I materiali rotabili in circolazione sulla linea 1 sono dotati di un avanzato sistema di controllo e sicurezza di marcia e di frenatura con la possibilità di arresto a bersaglio in banchina.[5]
La composizione adottata, senza soluzione di continuità tra le singole unità tutte climatizzate, presenta complessivamente 24 porte per lato ad apertura totale. Gli ambienti, in conformità alle più recenti norme di sicurezza, sono videosorvegliati e dotati di un sistema informativo audio e video digitale con monitor a LCD in comparto.
Tabella materiale[modifica | modifica wikitesto]
Treno | M1 | R | M2 | M2 | R | M1 | Linea | Livrea | Lotto | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 751 | 3351 | 651 | 652 | 3352 | 752 | M1 | Nera, profili rossi | 1° | Primo treno entrato in servizio |
2 | 753 | 3353 | 653 | 654 | 3354 | 754 | M1 | Nera, profili rossi | 1° | |
3 | 755 | 3355 | 655 | 656 | 3356 | 756 | M1 | Nera, profili rossi | 1° | |
4 | 757 | 3357 | 657 | 658 | 3358 | 758 | M1 | Nera, profili rossi | 1° | |
5 | 759 | 3359 | 659 | 660 | 3360 | 760 | M1 | Nera, profili rossi | 1° | |
6 | 761 | 3361 | 661 | 662 | 3362 | 762 | M1 | Nera, profili rossi | 1° | |
7 | 763 | 3363 | 663 | 664 | 3364 | 764 | M1 | Nera, profili rossi | 1° | |
8 | 765 | 3365 | 665 | 666 | 3366 | 766 | M1 | Nera, profili rossi | 1° | |
9 | 767 | 3367 | 667 | 668 | 3368 | 768 | M1 | Nera, profili rossi | 1° | |
10 | 769 | 3369 | 669 | 670 | 3370 | 770 | M1 | Nera, profili rossi | 1° | |
11 | 771 | 3371 | 671 | 672 | 3372 | 772 | M1 | Rossa, profili bianchi | 1° | |
12 | 773 | 3373 | 673 | 674 | 3374 | 774 | M1 | Rossa, profili bianchi | 1° | |
13 | 775 | 3375 | 675 | 676 | 3376 | 776 | M1 | Rossa, profili bianchi | 1° | |
14 | 777 | 3377 | 677 | 678 | 3378 | 778 | M1 | Rossa, profili bianchi | 1° | |
15 | 779 | 3379 | 679 | 680 | 3380 | 780 | M1 | Rossa, profili bianchi | 1° | |
16 | 781 | 3381 | 681 | 682 | 3382 | 782 | M1 | Rossa, profili bianchi | 1° | |
17 | 783 | 3383 | 683 | 684 | 3384 | 784 | M1 | Rossa, profili bianchi | 1° | |
18 | 785 | 3385 | 685 | 686 | 3386 | 786 | M1 | Rossa, profili bianchi | 1° | |
19 | 787 | 3387 | 687 | 688 | 3388 | 788 | M1 | Rossa, profili bianchi | 1° | |
20 | 789 | 3389 | 689 | 690 | 3390 | 790 | M1 | Rossa, profili bianchi | 1° | |
21 | 571 | 3471 | 471 | 472 | 3472 | 572 | M2 | Nera, profili verdi | 1° | Primo treno entrato in servizio sulla linea M2 |
22 | 573 | 3473 | 473 | 474 | 3474 | 574 | M2 | Nera, profili verdi | 1° | |
23 | 575 | 3475 | 475 | 476 | 3476 | 576 | M2 | Nera, profili verdi | 1° | |
24 | 577 | 3477 | 477 | 478 | 3478 | 578 | M2 | Nera, profili verdi | 1° | |
25 | 579 | 3479 | 479 | 480 | 3480 | 580 | M2 | Nera, profili verdi | 1° | |
26 | 581 | 3481 | 481 | 482 | 3482 | 582 | M2 | Verde, profili bianchi | 1° | Porte con interno grigio |
27 | 583 | 3483 | 483 | 484 | 3484 | 584 | M2 | Verde, profili bianchi | 1° | Porte con interno grigio |
28 | 585 | 3485 | 485 | 486 | 3486 | 586 | M2 | Verde, profili bianchi | 1° | |
29 | 587 | 3487 | 487 | 488 | 3488 | 588 | M2 | Verde, profili bianchi | 1° | |
30 | 589 | 3489 | 489 | 490 | 3490 | 590 | M2 | Verde, profili bianchi | 1° | |
31 | 5001 | 3401 | 4001 | 4002 | 3402 | 5002 | M2 | Verde, profili bianchi | 2° | |
32 | 5003 | 3403 | 4003 | 4004 | 3404 | 5004 | M2 | Verde, profili bianchi | 2° | |
33 | 5005 | 3405 | 4005 | 4006 | 3406 | 5006 | M2 | Verde, profili bianchi | 2° | |
34 | 5007 | 3407 | 4007 | 4008 | 3408 | 5008 | M2 | Verde, profili bianchi | 2° | |
35 | 5009 | 3409 | 4009 | 4010 | 3410 | 5010 | M2 | Verde, profili bianchi | 2° | |
36 | 5011 | 3411 | 4011 | 4012 | 3412 | 5012 | M2 | Verde, profili bianchi | 2° | |
37 | 5013 | 3413 | 4013 | 4014 | 3414 | 5014 | M2 | Verde, profili bianchi | 2° | |
38 | 5015 | 3415 | 4015 | 4016 | 3416 | 5016 | M2 | Verde, profili bianchi | 2° | |
39 | 5017 | 3417 | 4017 | 4018 | 3418 | 5018 | M2 | Verde, profili bianchi | 2° | |
40 | 5019 | 3419 | 4019 | 4020 | 3420 | 5020 | M2 | Verde, profili bianchi | 2° | |
41 | 5021 | 3421 | 4021 | 4022 | 3422 | 5022 | M2 | Nera, profili verdi | 2° | |
42 | 5023 | 3423 | 4023 | 4024 | 3424 | 5024 | M2 | Nera, profili verdi | 2° | |
43 | 5025 | 3425 | 4025 | 4026 | 3426 | 5026 | M2 | Nera, profili verdi | 2° | |
44 | 5027 | 3427 | 4027 | 4028 | 3428 | 5028 | M2 | Nera, profili verdi | 2° | |
45 | 5029 | 3429 | 4029 | 4030 | 3430 | 5030 | M2 | Nera, profili verdi | 2° | |
46 | 5031 | 3431 | 4031 | 4032 | 3432 | 5032 | M2 | Verde, profili bianchi | 3° | |
47 | 5033 | 3433 | 4033 | 4034 | 3434 | 5034 | M2 | Verde, profili bianchi | 3° | |
48 | 5035 | 3435 | 4035 | 4036 | 3436 | 5036 | M2 | Verde, profili bianchi | 3° | |
49 | 5037 | 3437 | 4037 | 4038 | 3438 | 5038 | M2 | Verde, profili bianchi | 3° | |
50 | 5039 | 3439 | 4039 | 4040 | 3440 | 5040 | M2 | Verde, profili bianchi | 3° | |
51 | 5041 | 3441 | 4041 | 4042 | 3442 | 5042 | M2 | Verde, profili bianchi | 3° | |
52 | 5043 | 3443 | 4043 | 4044 | 3444 | 5044 | M2 | Verde, profili bianchi | 3° | |
53 | 5045 | 3445 | 4045 | 4046 | 3446 | 5046 | M2 | Verde, profili bianchi | 3° | |
54 | 5047 | 3447 | 4047 | 4048 | 3448 | 5048 | M2 | Verde, profili bianchi | 3° | |
55 | 739 | 3339 | 639 | 640 | 3340 | 740 | M1 | Rossa, profili bianchi | 3° | |
56 | 741 | 3341 | 641 | 642 | 3342 | 742 | M1 | Rossa, profili bianchi | 3° | |
57 | 743 | 3343 | 643 | 644 | 3344 | 744 | M1 | Rossa, profili bianchi | 3° | |
58 | 745 | 3345 | 645 | 646 | 3346 | 746 | M1 | Rossa, profili bianchi | 3° | |
59 | 747 | 3347 | 647 | 648 | 3348 | 748 | M1 | Rossa, profili bianchi | 3° | |
60 | 749 | 3349 | 649 | 650 | 3350 | 750 | M1 | Rossa, profili bianchi | 3° | |
61 | 5049 | 3449 | 4049 | 4050 | 3450 | 5050 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
62 | 5051 | 3451 | 4051 | 4052 | 3452 | 5052 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
63 | 5053 | 3453 | 4053 | 4054 | 3454 | 5054 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
64 | 5055 | 3455 | 4055 | 4056 | 3456 | 5056 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
65 | 5057 | 3457 | 4057 | 4058 | 3458 | 5058 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
66 | 5059 | 3459 | 4059 | 4060 | 3460 | 5060 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
67 | 5061 | 3461 | 4061 | 4062 | 3462 | 5062 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
68 | 5063 | 3463 | 4063 | 4064 | 3464 | 5064 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
69 | 5065 | 3465 | 4065 | 4066 | 3466 | 5066 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
70 | 5067 | 3467 | 4067 | 4068 | 3468 | 5068 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
71 | 5069 | 3469 | 4069 | 4070 | 3470 | 5070 | M2 | Nera, profili verdi | 4° | |
72 | 5091 | 3491 | 4091 | 4092 | 3492 | 5092 | M2 | Nera, profili verdi | 4° |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Milano Leonardo linee 1-2, su Hitachi Rail Europe. URL consultato il 14 ottobre 2017.
- ^ Milano presenta in anteprima i nuovi treni della metropolitana che circoleranno durante l'Expo, su IlSole24Ore.com, 28 marzo 2014. URL consultato il 23 dicembre 2014.
- ^ “LEONARDO” IN LINEA: I NUOVI TRENI DELLA METRO SONO REALTA’, su ATM Milano, 23 dicembre 2014. URL consultato il 23 dicembre 2014.
- ^ Ferrovie.it - Hitachi Rail Italy: nuovo contratto da 87 mln di euro per la Metro di Milano, in Ferrovie.it. URL consultato il 16 luglio 2018.
- ^ Viene definito "arresto a bersaglio" il sistema computerizzato che equipaggia i sistemi di trasporto ferrotranviario automatici e sussidia i rotabili moderni con guidatore allo scopo di ottimizzare il punto di arresto dei convogli in un punto prefissato (bersaglio); ciò è essenziale nelle metropolitane moderne dotate di porte di sicurezza sulle banchine che si aprono solo quando le porte del treno fermo sono in corrispondenza di quelle di terra.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su AnsaldoBreda Leonardo