Le acrobate
Le acrobate | |
---|---|
Valeria Golino e Licia Maglietta | |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1997 |
Durata | 123 min |
Genere | commedia |
Regia | Silvio Soldini |
Soggetto | Laura Bosio |
Sceneggiatura | Laura Bosio, Doriana Leondeff, Silvio Soldini |
Distribuzione in italiano | Mikado Film |
Fotografia | Luca Bigazzi |
Montaggio | Claudio Cormio |
Musiche | Giovanni Venosta |
Scenografia | Mario Rossetti |
Interpreti e personaggi | |
|
Le acrobate è un film del 1997 diretto da Silvio Soldini.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Elena vive a Treviso ed è chimica in una ditta di cosmetici. Una sera, tornando a casa dal lavoro, conosce Anita, un'anziana donna di origini slave. Elena si offre di prendersi cura di lei, affascinata dalla sua forte personalità. Dopo la morte della donna, cercando di riordinare la casa, Elena trova delle cartoline inviate da Taranto e, pensando che il mittente sia un parente di Anita, decide di rintracciarlo. A Taranto conoscerà Maria, un'amica di Anita, e la sua figlioletta Teresa, affascinata dal Nord. Maria ed Elena si ritroveranno così amiche, acrobate sul filo del destino, condividendo insieme la necessità di dare un senso più profondo alle loro vite.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film è girato quasi interamente nella città di Taranto. In particolare si riconoscono: il Mar Piccolo, il quartiere Bestat con la Concattedrale e la Salinella. Poi le vie del centro, con gioiellerie e boutique.[1]
Il titolo del film è ispirato a "Le Acrobate", tre statuine di terracotta della Magna Grecia esposte al Museo archeologico nazionale di Taranto.
Da notare che nel cast è inserita Teresa Saponangelo, attrice nata proprio a Taranto, insieme ad altri attori pugliesi come Leo Pantaleo e Manrico Gammarota.
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 1998 - David di Donatello
- Nomination Migliore attrice protagonista a Valeria Golino
- Nomination Migliore fotografia a Luca Bigazzi
- 1998 - Nastro d'argento
- Nomination Regista del miglior film a Silvio Soldini
- 1997 - Grolla d'oro
- 1997 - Festival di Locarno
- Nomination Pardo d'Oro a Silvio Soldini
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Fonte: Vito Attolini - Scheda per Apulia film commission.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Le acrobate, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Le acrobate, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Le acrobate, su FilmAffinity.
- (DE, EN) Le acrobate, su filmportal.de.