Lawrence Osborne
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Lawrence Osborne (Londra, 1958) è uno scrittore e viaggiatore inglese, autore di racconti di viaggio e romanzi.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato nel 1958 in inghilterra, vive e lavora a Bangkok[1].
Dopo gli studi a Cambridge e Harvard, ha vissuto per un decennio a Parigi (città alla quale ha dedicato il saggio Paris dreambook)[2].
Dal suo esordio nel 1986 con Ania Malina, ha scritto racconti di viaggio, saggi (tra cui uno sulla Sindrome di Asperger, uno sull' etnologia e uno sul rapporto tra eros e thanatos) e romanzi[3].
Giornalista, scrive per il New York Times, il New Yorker e l'Independent[4].
In Italia le sue opere sono pubblicate da Adelphi[5].
Nel 2021 ha vinto il Premio Targone Dorrick con Nella polvere.
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Romanzi[modifica | modifica wikitesto]
- Ania Malina (1986)
- Bangkok (Bangkok days), Milano, Adelphi, 2009 traduzione di Matteo Codignola ISBN 978-88-459-2410-1.
- Nella polvere (The Forgiven, 2012), Milano, Adelphi, 2021 traduzione di Mariagrazia Gini ISBN 978-88-459-3601-2.
- La ballata di un piccolo giocatore (The ballad of a small player, 2014), Milano, Adelphi, 2018 traduzione di Mariagrazia Gini ISBN 978-88-459-3312-7.
- Cacciatori nel buio (Hunters in the Dark, 2015), Milano, Adelphi, 2017 traduzione di Mariagrazia Gini ISBN 978-88-459-3200-7.
- L'estate dei fantasmi (Beautiful Animals, 2017), Milano, Adelphi, 2020 traduzione di Mariagrazia Gini ISBN 978-88-459-3493-3.
- Only to Sleep (2018)
- Il regno di vetro (The Glass Kingdom, 2020), Milano, Adelphi, 2022 traduzione di Mariagrazia Gini ISBN 978-88-459-3700-2.
- On Java Road (2022)
Saggi[modifica | modifica wikitesto]
- Paris dreambook: an unconventional guide to the splendor and squalor of the city (1990)
- The poisoned embrace: a brief history of sexual pessimism (1993)
- American normal: the hidden world of Asperger syndrome (2002)
- The accidental connoisseur: an irreverent journey though the wine world (2004)
- Il turista nudo (The naked tourist: in search of adventure and beauty in the age of the airport mall), Milano, Adelphi, 2006 traduzione di Matteo Codignola ISBN 88-459-2067-4.
- Shangri-La, Milano, Adelphi, 2008 traduzione di Matteo Codignola ISBN 978-88-459-2275-6.
- The wet and the dry: a drinker's journey (2013)
Adattamenti cinematografici[modifica | modifica wikitesto]
- The Forgiven[6], regia di John Michael McDonagh (2021)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Lawrence Osborne: 'Acclaim. I don't notice it much', su theguardian.com. URL consultato il 5 settembre 2017.
- ^ La biografia di Lawrence Osborne, su wuz.it. URL consultato il 5 settembre 2017.
- ^ Novelist Lawrence Osborne on sexual repression, psychopaths and the British class system, su scmp.com. URL consultato il 5 settembre 2017.
- ^ Articoli dello scrittore, su independent.co.uk. URL consultato il 5 settembre 2017.
- ^ Lawrence Osborne nel catalogo, su adelphi.it. URL consultato il 5 settembre 2017.
- ^ (EN) Catherine Shoard, ‘Isn’t it our duty to show horrible people?’ Matt Smith, Ralph Fiennes and The Forgiven film-makers on faith, hope and depravity, su theguardian.com, 2 settembre 2022. URL consultato il 1º maggio 2023.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Lawrence Osborne
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su lawrenceosborne.net.
- (EN) Bibliografia di Lawrence Osborne, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Lawrence Osborne, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Intervista di Ed Cumming, su theguardian.com. URL consultato il 5 settembre 2017.
- Intervista di Federica Manzon, su ilpiccolo.gelocal.it. URL consultato il 5 settembre 2017.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 113896701 · ISNI (EN) 0000 0000 8411 1162 · SBN LO1V320993 · LCCN (EN) n85386882 · GND (DE) 1037033906 · BNF (FR) cb121613796 (data) · J9U (EN, HE) 987007403178505171 · NDL (EN, JA) 001345223 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85386882 |
---|