LEDA 58817

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
LEDA 58817
Galassia interagente
LEDA 58817 (Telescopio spaziale Hubble)
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneOfiuco
Ascensione retta16h 42m 40.2s
Declinazione-09° 43′ 14″
Distanza357 milioni a.l.  
Magnitudine apparente (V)16,77
Dimensione apparente (V)0',4 x 0',3
Redshift0,027012
Velocità radiale8.098 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia interagente
Altre designazioni
PGC 58817, IRAS 16399-0937, 2MASX J16424018-0943192, WISE J164240.10-094314.6
Mappa di localizzazione
LEDA 58817
Categoria di oggetti astronomici

Coordinate: Carta celeste 16h 42m 40.2s, -09° 43′ 14″

LEDA 58817 è una coppia di galassie interagenti situata nella costellazione di Ofiuco ad oltre 370 milioni di anni luce dalla Terra. La galassia è anche un megamaser[1], capace di emettere una luminosità nella banda delle microonde circa 100 milioni di volte quella di un maser[2].

Studiata dal Telescopio spaziale Hubble con l'utilizzo dell'Advanced Camera for Surveys (ACS) e del Near Infrared Camera e Spectrometer Multi-Object (NICMOS)[3], è stata individuata la presenza di un doppio nucleo galattico, che appartenevano alle galassie entrante in collisione. I due nuclei sono stati denominati rispettivamente IRAS 16399N e IRAS 16399S e sono posti ad una distanza tra loro di circa 11.000 anni luce[4]. Il primo, situato a settentrione, è un nucleo LINER con linee spettrali di emissione debolmente ionizzate ed ospita un buco nero supermassiccio di circa 100 milioni di masse solari[5]. Il secondo, posto a sud, è del tipo starburst con un elevato tasso di formazione stellare.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ IAUC 4248: 1986J; IRAS 16399-0937; 1986i, su cbat.eps.harvard.edu. URL consultato il 27 dicembre 2016.
  2. ^ What is a MASER?, su einstein.stanford.edu. URL consultato il 27 dicembre 2016.
  3. ^ (EN) information@eso.org, A cosmic megamaser, su spacetelescope.org. URL consultato il 27 dicembre 2016.
  4. ^ (EN) Willem A. Baan, John J. Salzer e Robin D. LeWinter, Optical Classification of Megamaser Galaxies, in The Astrophysical Journal, vol. 509, n. 2, 1º gennaio 1998, p. 633, DOI:10.1086/306504. URL consultato il 27 dicembre 2016.
  5. ^ (EN) Dinalva A. Sales, A. Robinson e D. J. Axon, An Embedded Active Nucleus in the OH Megamaser Galaxy IRAS16399–0937, in The Astrophysical Journal, vol. 799, n. 1, 1º gennaio 2015, p. 25, DOI:10.1088/0004-637X/799/1/25. URL consultato il 27 dicembre 2016.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari