L'inferno degli uomini del cielo
L'inferno degli uomini del cielo | |
---|---|
Titolo originale | Theirs Is the Glory |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1946 |
Durata | 82 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1.37 : 1 |
Genere | guerra |
Regia | Brian Desmond Hurst (come B.D. Hurst), Terence Young |
Sceneggiatura | Louis Golding |
Produttore | Castleton Knight |
Casa di produzione | Gaumont British Picture Corporation |
Fotografia | C.M. Pennington-Richards |
Musiche | Guy Warrack |
Interpreti e personaggi | |
|
L'inferno degli uomini del cielo (Theirs is the Glory) è un film del 1946 diretto da Brian Desmond Hurst e Terence Young, basato sull'operazione Market Garden.
La stessa vicenda è stata successivamente narrata in Quell'ultimo ponte, diretto da Richard Attenborough nel 1977.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Durante la seconda guerra mondiale, il generale Urquhart guida migliaia di paracadutisti verso la città olandese di Arnhem, dove affronta una missione all'interno dell'operazione Market Garden.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Il film fu prodotto dalla Gaumont British Picture Corporation.
Venne girato a Arnhem, nei Paesi Bassi[1].
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
Distribuito dalla General Film Distributors (GFD), il film uscì nelle sale cinematografiche britanniche il 14 ottobre 1946, in Danimarca, Francia e Svezia l'anno successivo, ed in Italia nel 1956; la pellicola è nota come La Gloire est à eux in francese e Men of Arnhem negli Stati Uniti. Il 6 aprile 2005, il film è stato presentato nella repubblica ceca nell'ambito del Febio Film Festival[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) L'inferno degli uomini del cielo, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) L'inferno degli uomini del cielo, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) L'inferno degli uomini del cielo, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN) L'inferno degli uomini del cielo, su TV.com, CBS Interactive Inc.