Kyōhei Noborizato

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kyōhei Noborizato
Noborizato al Kawasaki Frontale nel 2016
Nazionalità Bandiera del Giappone Giappone
Altezza 168 cm
Peso 63 kg
Calcio
Ruolo Difensore, centrocampista
Squadra Kawasaki Frontale
Carriera
Giovanili
2006-2008Kagawa Nishi High School
Squadre di club1
2009-Kawasaki Frontale254 (7)[1]
Palmarès
 Giochi asiatici
Oro Canton 2010
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 novembre 2022

Kyōhei Noborizato (登里 亨平 Noborizato Kyōhei?; Higashiōsaka, 13 novembre 1990) è un calciatore giapponese, difensore o centrocampista del Kawasaki Frontale.

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Kawasaki Frontale[modifica | modifica wikitesto]

Inizia nel 2009 la sua carriera come calciatore professionista con il Kawasaki Frontale, fa il suo esordio nella partita vinta per 2-0 contro l'Oita Trinita, il suo primo gol lo segna nella vittoria per 7-0 battendo il Sanfrecce Hiroshima. Nel 2017 la squadra vince per la prima volta la J1 League, Noborizato ha segnato una sola rete nel campionato, quella del 3-0 battendo il Kashima Antlers. Il 7 marzo 2018 segnerà un gol nella AFC Champions League nel pareggio per 2-2 contro il Melbourne Victory. Nel 2019 il Kawasaki Frontale vince per la prima volta la Coppa del Giappone e Noborizzato ha giocato come titolare nella finale vinta ai rigori contro il Consadole Sapporo. Nel 2020 la squadra vince la J1 League per la terza volta, Noborizato ha dato spesso il suo contributo nelle azioni offensive con diversi assist vincenti.

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

Viene convocato con la nazionale giapponese Under-23 agli Asian Games ottenendo l'oro, segnando due gol nella vittoria per 3-0 contro il Kirghizistan.

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Kawasaki Frontale: 2017, 2018, 2020, 2021
Kawasaki Frontale: 2019, 2021
Kawasaki Frontale: 2019
Kawasaki Frontale: 2020

Nazionale[modifica | modifica wikitesto]

2010

Individuale[modifica | modifica wikitesto]

2020

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 255 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]