Kunsthaus di Zurigo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Kunsthaus
La Kunsthaus Zürich
Ubicazione
StatoSvizzera Svizzera
LocalitàAltstadt e Zurigo
IndirizzoHeimplatz 1, 8001 Zürich
Coordinate47°22′13″N 8°32′53″E / 47.370278°N 8.548056°E47.370278; 8.548056
Caratteristiche
Tipopittura
Istituzione1819
DirettoreAnn Demeester, René Wehrli e Wilhelm Wartmann
Visitatori382 603 (2021)
Sito web
Interno
Johann Heinrich Füssli, Le tre streghe

La Kunsthaus Zürich (in italiano: Casa d'arte di Zurigo) si trova ad Heimplatz 1 a Zurigo, in Svizzera. È un museo d'arte antica, moderna e contemporanea.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il museo fu progettato da Karl Moser e Robert Curjel, e costruito nel 1910. Possiede collezioni significative di arte dal Medioevo al ventesimo secolo, con un particolare accento sull'arte svizzera. Mostre temporanee hanno luogo regolarmente.

I pezzi più pregevoli della Kunsthaus Zürich sono i lavori di Edvard Munch e Alberto Giacometti. Sono rappresentati anche artisti svizzeri come Johann Heinrich Füssli, Ferdinand Hodler, o ancora Pipilotti Rist e Peter Fischli.

I maggiori artisti che si possono ivi ammirare sono Eugène Delacroix, Gustave Courbet, Édouard Manet, Camille Pissarro, Alfred Sisley, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Georges Seurat, Paul Signac, Paul Gauguin, Claude Monet, Vincent van Gogh, Marc Chagall. Vanta inoltre opere di Pablo Picasso, Amedeo Modigliani, Giorgio de Chirico, Paul Klee e Georges Braque.

Opere maggiori[modifica | modifica wikitesto]

Marc Chagall
Pablo Picasso
Vincent van Gogh

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN148397865 · ISNI (EN0000 0001 0944 2102 · ULAN (EN500245760 · LCCN (ENn80103756 · GND (DE2016862-7 · BNE (ESXX144073 (data) · BNF (FRcb11870362h (data) · J9U (ENHE987007264042505171 · WorldCat Identities (ENviaf-148397865