Kostroma (città)
Kostroma località abitata | |||
---|---|---|---|
Кострома́ | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Centrale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Non presente | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Aleksandr Koudriatsev | ||
Territorio | |||
Coordinate | 57°46′N 40°56′E / 57.766667°N 40.933333°E | ||
Altitudine | 110 m s.l.m. | ||
Superficie | 144,5 km² | ||
Abitanti | 276 090 (2015) | ||
Densità | 1 910,66 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 156000 | ||
Prefisso | 4942 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Kostroma è una città della Russia europea centrale, a nord-est di Mosca, alla confluenza del fiume Kostroma nel Volga; è capoluogo della provincia omonima. Fa parte del cosiddetto Anello d'Oro.
La città viene citata per la prima volta nelle cronache nel 1213, anche se pare sia più antica di circa mezzo secolo essendo stata fondata dal principe Jurij Dolgorukij di Kiev; sembrerebbe quindi essere all'incirca contemporanea di Mosca. Similmente a molte altre città della Russia europea, anche Kostroma è stata messa a sacco dai popoli nomadi che scorrazzavano nella zona, primi fra tutti i Mongoli.
Più recentemente, nel 1773, un violento incendio la distrusse pressoché interamente.
Come tutte le città dell'Anello d'Oro, anche a Kostroma rimangono molte testimonianze del passato (importante il monastero Ipat'ev); ne deriva una certa importanza turistica, anche internazionale (questa zona è il punto focale del turismo in Russia)
Kostroma è servita di un aeroporto.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Fonte: mojgorod.ru
- 1811: 10.100
- 1897: 41.400
- 1939: 121.300
- 1970: 223.000
- 1989: 278.400
- 1998: 289.400
- 2002: 278.750
- 2006: 274.500
Luoghi[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kostroma
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (RU) Sito ufficiale, su gradkostroma.ru.
- (RU, EN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru.
- (RU) Mojgorod.ru.
- (RU) AllKostroma.ru. URL consultato il 20 aprile 2019 (archiviato dall'url originale il 17 dicembre 2009).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 130193679 · LCCN (EN) n81046921 · GND (DE) 4357056-2 · BNF (FR) cb11974209x (data) · WorldCat Identities (EN) n81-046921 |
---|