Konstantin Egorovič Makovskij
Questa voce o sezione sull'argomento pittori russi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Konstantin Egorovič Makovskij (Константин Егорович Маковский) (Mosca, 20 giugno 1839 – San Pietroburgo, 17 settembre 1915) è stato un pittore russo, associato a "Peredvizhniki".
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Studiò dapprima a Mosca e in un secondo tempo all'Accademia russa di belle arti di San Pietroburgo, ma sospese gli studi in segno di protesta per il diffuso accademismo.[1]
Molti dei suoi dipinti storici, come La sposa russa (1889), mostravano una visione idealizzata della vita russa nei secoli passati, prediligendo le tematiche ispirate dalla vita del popolo.
Si dedicò anche alla ritrattistica, dapprima intrisa di realismo e successivamente di stilizzazioni eleganti e gradevoli.
Nell'ultimo periodo creativo della sua carriera, abbandonò gli "Ambulanti", per avvicinarsi a uno stile più accademico, dedicato a temi fiabeschi o di genere.[1]
Opere[modifica | modifica wikitesto]
Agenti del falso Dimitri I uccidono il figlio di Boris Godunov, 1862
Ritratto dell'imperatrice Maria Feodorovna
Le martiri bulgare, 1877
Festa di nozze dei boiari, 1883
La sposa russa, 1889
Proclamazione di Kuz'ma Minin, 1896
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Konstantin Egorovič Makovskij
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Bibliografia di Konstantin Egorovič Makovskij, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 52889416 · ISNI (EN) 0000 0000 8040 1357 · Europeana agent/base/70493 · LCCN (EN) n93011871 · GND (DE) 133857808 · BNF (FR) cb14966167h (data) · ULAN (EN) 500118146 · WorldCat Identities (EN) lccn-n93011871 |
---|