Koen Verweij
Jump to navigation
Jump to search
Koen Verweij | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Pattinaggio di velocità ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 24 febbraio 2018 |
Koen Verweij (Alkmaar, 26 agosto 1990) è un pattinatore di velocità su ghiaccio olandese.
Indice
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Olimpiadi[modifica | modifica wikitesto]
- 4 medaglie:
- 1 oro (inseguimento a squadre a Soči 2014);
- 1 argento (1500 m a Soči 2014);
- 2 bronzi (inseguimento a squadre, mass start a Pyeongchang 2018).
Campionati mondiali completi[modifica | modifica wikitesto]
- 2 medaglie:
- 1 oro (Heerenveen 2014);
- 1 bronzo (Mosca 2012).
Campionati mondiali su distanza singola[modifica | modifica wikitesto]
- 3 medaglie:
- 2 ori (inseguimento a squadre a Heerenveen 2012; inseguimento a squadre a Soči 2013);
- 1 bronzo (inseguimento a squadre a Inzell 2011).
Campionati europei[modifica | modifica wikitesto]
- 4 medaglie:
- 1 argento (All-around a Hamar 2014);
- 3 bronzi (All-around a Collalbo 2011, All-around a Budapest 2012 e 1500m a Kolomna 2018).
Campionati mondiali juniores[modifica | modifica wikitesto]
- 10 medaglie:
- 6 ori (inseguimento a squadre a Changchun 2008; classifica generale, 5000 m, inseguimento a squadre a Zakopane 2009; classifica generale, 5000 m a Mosca 2010);
- 2 argenti (classifica generale a Changchun 2008; 1500 m a Mosca 2010);
- 2 bronzi (1000 m, inseguimento a squadre a Mosca 2010).
Coppa del Mondo[modifica | modifica wikitesto]
- Miglior piazzamento nella Grand World Cup: 2° nel 2014.
- Vincitore della Coppa del Mondo dei 1500 metri nel 2014.
- Miglior piazzamento nella Coppa del Mondo dei 1000 metri: 5° nel 2014.
- Miglior piazzamento nella Coppa del Mondo di lunghe distanze: 21° nel 2010.
- 16 podi (7 individuali, 9 a squadre):
- 10 vittorie (2 individuali, 8 a squadre);
- 2 secondi posti (tutti individuali);
- 4 terzi posti (3 individuali, 1 a squadre).
Coppa del Mondo - vittorie[modifica | modifica wikitesto]
Data | Luogo | Stato | Disciplina |
---|---|---|---|
15 novembre 2009 | Heerenveen | ![]() |
Inseguimento a squadre (con Remco Olde Heuvel e Jan Blokhuijsen) |
11 marzo 2012 | Berlino | ![]() |
Inseguimento a squadre (con Douwe de Vries e Jan Blokhuijsen) |
17 novembre 2012 | Heerenveen | ![]() |
Inseguimento a squadre (con Sven Kramer e Jan Blokhuijsen) |
25 novembre 2012 | Kolomna | ![]() |
1500 m |
1º dicembre 2012 | Astana | ![]() |
Inseguimento a squadre (con Jorrit Bergsma e Jan Blokhuijsen) |
2 marzo 2013 | Erfurt | ![]() |
Inseguimento a squadre (con Jorrit Bergsma e Sven Kramer) |
8 marzo 2013 | Heerenveen | ![]() |
Inseguimento a squadre (con Sven Kramer e Jan Blokhuijsen) |
8 novembre 2013 | Calgary | ![]() |
1500 m |
9 novembre 2013 | Calgary | ![]() |
Inseguimento a squadre (con Sven Kramer e Jan Blokhuijsen) |
16 novembre 2013 | Salt Lake City | ![]() |
Inseguimento a squadre (con Sven Kramer e Jan Blokhuijsen) |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Koen Verweij
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su koenverweij.org.
- (EN) Koen Verweij, su speedskatingbase.eu, Speedskatingbase.eu.
- (DE, EN) Koen Verweij, su speedskatingnews.info, speedskatingnews.info.
- (EN) Koen Verweij, su speedskatingstats.com, speedskatingstats.com.
- (EN) Koen Verweij, su speedskatingresults.com., John McClennan.
- (EN) Koen Verweij, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN, FR) Koen Verweij, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.