Kleb Basket Ferrara
Kleb Basket Ferrara Pallacanestro ![]() | |||
---|---|---|---|
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | Ferrara | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | FIBA Europe | ||
Federazione | FIP | ||
Campionato | Serie A2 | ||
Fondazione | 2011 | ||
Denominazione | Pallacanestro Ferrara 2011 (2011-2017) Kleb Basket Ferrara (2017-oggi) | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Impianto | MF Impianti Palace (3,504 posti) | ||
Sito web | klebbasketferrara.com | ||
Il Kleb Basket Ferrara è una squadra di pallacanestro della città di Ferrara.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La società nasce nell'estate 2011, sostituendo il Basket Club Ferrara, che aveva nel frattempo ceduto i diritti di partecipare alla Legadue alla Biancoblù Basket Bologna. Il club parte dalla Divisione Nazionale B, rilevando la Vis Ferrara e acquisendo il titolo dalla Pallacanestro Budrio[1].
Nella sua prima stagione conquista il primo posto nel girone B di Divisione Nazionale B e, vincendo i play-off, viene promossa in Divisione Nazionale A. All'esordio nella terza divisione del campionato italiano conquista la salvezza, vincendo i play-out. Durante l'estate la società avvia la collaborazione con alcune società estensi, tra cui la SPAL, cambiando i propri colori sociali, che passano dal bianco-verde al bianco-azzurro[2]. Con l'approdo in Divisione Nazionale A Silver la Mobyt di Bulgarelli compone una squadra che si dimostra essere all'altezza del campionato soprattutto grazie all'arrivo dei due americani Milton Jennings e Julius Mays. Nella stagione 2014-15, dopo un brutto avvio consumatosi con l'esonero dell'ex allenatore Adriano Furlani, la squadra, con l'arrivo di Alberto Martelossi, compie una decisa inversione di tendenza, attestandosi costantemente ai primi posti della classifica, grazie soprattutto al talento dell'americano Kenny Hasbrouck. Chiude la stagione al secondo posto, conquistando così l'accesso ai play-off per la Serie A.
Cronistoria[modifica | modifica wikitesto]
Cronistoria del Kleb Basket Ferrara | |
---|---|
|
Roster 2020-2021[modifica | modifica wikitesto]
Aggiornato al 15 dicembre 2020.
|
Staff[modifica | modifica wikitesto]
|
Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]
- Presidente: Francesco D'Auria
- Vice-Presidente:
- Direttore Generale: Franco Del Moro
- Direttore sportivo: John Ebeling
- Direttore Operativo: Luigi Terrieri
- Direttore Marketing: Paolo Alberti
- Addetto stampa: Lorenzo Montanari
- Social Media Manager: Nicola Giovanardi
- Fotografo ufficiale: Gian Luca Teodorini
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ IL BASKET CLUB FERRARA CEDUTO ALLA CORDATA BOLOGNESE - Mascellani saluta il mondo della pallacanestro, ma a Ferrara il basket non muore: si ripartirà dalla B dilettanti [collegamento interrotto], su basketclubferrara.it. URL consultato il 13 gennaio 2013.
- ^ Ferrara, cambiano i colori ma non le ambizioni, su basketinside.com. URL consultato il 16 ottobre 2013.
- ^ Posizione in classifica al momento della sospensione definitiva del campionato a causa della pandemia di COVID-19
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su klebbasketferrara.com.