Vai al contenuto

Kishore Mahbubani

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kishore Mahbubani

Kishore Mahbubani (Singapore, 24 ottobre 1948) è uno scrittore e intellettuale singaporiano, laureato in psicologia.

Mahbubani è famoso per aver pubblicato diversi libri di argomento geopolitico e per aver partecipato a numerosi comizi e interviste in tutto il mondo e su diversi giornali tra cui anche il Corriere della Sera riguardo principalmente l'argomento dell'ascesa economica dei paesi asiatici, ma più generalmente sempre in ambito geopolitico. Tra i suoi libri più famosi si ricordano Can Asians think?, The new Asian hemisphere e Beyond the age of innocence, riguardanti la politica e l'economia mondiale.

Duemila anni di geopolitica ci hanno insegnato una lezione semplice e ovvia: Tutte le grandi potenze mettono al primo posto i propri interessi e, se necessario, sacrificano gli interessi dei loro alleati. Trump si sta comportando come un attore geopolitico razionale, mettendo al primo posto quelli che ritiene essere gli interessi del suo Paese. L'Europa non dovrebbe limitarsi a criticare Trump, ma dovrebbe emularlo. Dovrebbe attuare l'opzione attualmente impensabile: Dichiarare che d'ora in poi sarà un attore strategicamente autonomo sulla scena mondiale che metterà i propri interessi al primo posto. Se lo facesse, Trump potrebbe mostrare un po' di rispetto per l'Europa.[1]

  1. ^ (EN) Kishore Mahbubani, It’s Time for Europe to Do the Unthinkable, su Foreign Policy, 6 marzo 2025. URL consultato il 27 febbraio 2025.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN23924491 · ISNI (EN0000 0001 0960 0801 · SBN TO0V430269 · LCCN (ENn98930113 · GND (DE136691684 · BNF (FRcb15866515b (data) · J9U (ENHE987007264968605171 · NDL (ENJA01187843
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie