Karol Nawrocki
Karol Nawrocki | |
---|---|
![]() | |
Presidente della Polonia (eletto) | |
Capo del governo | Donald Tusk |
Predecessore | Andrzej Duda |
Presidente dell'Istituto della memoria nazionale | |
In carica | |
Inizio mandato | 23 luglio 2021 |
Predecessore | Jarosław Szarek |
Direttore del Museo della seconda guerra mondiale di Danzica | |
Durata mandato | 19 ottobre 2017 – 23 luglio 2021 |
Predecessore | Paweł Machcewicz |
Successore | Grzegorz Berendt |
Dati generali | |
Partito politico | Indipendente[1] |
Titolo di studio |
|
Università | Università di Danzica Politecnico di Danzica |
Professione | storico |
Karol Tadeusz Nawrocki (AFI: ˈkarɔl naˈvrɔt͡skʲi; Danzica, 3 marzo 1983) è un politico e storico polacco[2], eletto presidente della Repubblica di Polonia il 1º giugno 2025.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Laureatosi in storia presso l'Università di Danzica[3] (dove ha anche ottenuto un dottorato di ricerca (PhD) sulla stessa materia nel 2013)[4], nel 2023, ha completato l'International Master in Business Administration (MBA) in strategia, programmazione e gestione dei progetti di studi post-laurea presso il Politecnico di Danzica.[5]
Ha lavorato presso l'Istituto della memoria nazionale negli anni 2009-2017, dirigendo la branca dell'istruzione pubblica a Danzica dal 2013 al 2017. È stato anche presidente del Consiglio distrettuale di Siedlce a Danzica tra il 2011 e il 2017.[4]
Nel 2017, è stato nominato direttore del Museo della seconda guerra mondiale di Danzica[6], ricoprendo l’incarico fino al 2021, quando è tornato all'Istituto della memoria nazionale, diventandone vicepresidente[7] e, poche settimane dopo, Presidente, dopo essere stato eletto dal Sejm e approvato dal Senato della Polonia.[8]
Nawrocki è autore o coautore di diversi libri e di numerosi articoli scientifici e di divulgazione sull'opposizione anticomunista, sulla criminalità organizzata nella Repubblica Popolare di Polonia e sulla storia dello sport. Egli ha altresì usato lo pseudonimo "Tadeusz Batyr" per scrivere un libro su un gangster che vive nella Polonia comunista degli anni ottanta.[9]
Elezioni presidenziali del 2025
[modifica | modifica wikitesto]Il 24 novembre 2024, Nawrocki è stato scelto da Diritto e Giustizia (PiS) come proprio candidato, sebbene ufficialmente indipendente, per la carica di Presidente della Repubblica di Polonia, in sostituzione dell’uscente Andrzej Duda, non più eleggibile.[10]
Giunto secondo al primo turno delle elezioni presidenziali del 2025, ha infine battuto il suo sfidante, il Sindaco di Varsavia di Piattaforma Civica (PO), Rafał Trzaskowski, al ballottaggio, grazie all’ottenimento del 50,89% delle preferenze.[11][12]
Vita privata
[modifica | modifica wikitesto]Sposato con Marta Nawrocka, ha tre figli.
Onorificenze
[modifica | modifica wikitesto]Onorificenze polacche
[modifica | modifica wikitesto]— 4 novembre 2016
— 19 ottobre 2021
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Vicino a Diritto e Giustizia (PiS).
- ^ Chi è Karol Nawrocki, il nuovo presidente polacco, su ilpost.it, Il Post, 2 giugno 2025. URL consultato l'8 giugno 2025.
- ^ (EN) Dr Karol Nawrocki, a graduate of the Faculty of History of the University of Gdańsk, won the competition for the chairperson of IPN, su ug.edu.pl.
- ^ a b (EN) Karol Nawrocki, Ph.D. President of the Institute of National Remembrance, su Istituto della memoria nazionale.
- ^ (PL) Prezes Instytutu Pamięci Narodowej, su ipn.gov.pl.
- ^ (EN) Karol Nawrocki, PhD, reappointed as director of the Museum of the Second World War in Gdańsk, su muzeum1939.pl.
- ^ (EN) IPN. Karol Nawrocki appointed vice-president of the Institute of National Remembrance, su polishnews.co.uk (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2021).
- ^ (EN) Karol Nawrocki appointed new head of Institute of National Remembrance, su tvpworld.com (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2021).
- ^ (EN) Will Vernon, Polish presidential candidate ridiculed for donning disguise to promote book, BBC, 29 marzo 2025.
- ^ (EN) Poland’s conservative opposition party taps historian as presidential candidate, su apnews.com, Associated Press (AP), 24 novembre 2024.
- ^ L’estrema destra ha vinto le elezioni presidenziali in Polonia, Il Post, 2 giugno 2025.
- ^ Elezioni presidenziali in Polonia, Nawrocki vince con il 50,89%, Rai News, 2 giugno 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karol Nawrocki
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Nawrocki2025 (canale), su YouTube.
- (EN) Opere di Karol Nawrocki, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Karol Nawrocki, su IMDb, IMDb.com.
- Sito ufficiale del Presidente della Polonia, su president.pl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 161179331 · ISNI (EN) 0000 0001 1099 6049 · ORCID (EN) 0000-0001-9886-7304 · LCCN (EN) n2013001872 · GND (DE) 1164246690 · BNF (FR) cb177766288 (data) |
---|