Karlshagen
Karlshagen comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Pomerania Anteriore-Greifswald |
Territorio | |
Coordinate | 54°07′N 13°49′E / 54.116667°N 13.816667°E |
Altitudine | 3 m s.l.m. |
Superficie | 5,03 km² |
Abitanti | 3 219[1] (31-12-2020) |
Densità | 639,96 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 17449 |
Prefisso | 038371 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 13 0 75 058 |
Targa | OVP |
Comunità amministrativa | Usedom-Nord |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Karlshagen è un comune del Meclemburgo-Pomerania Anteriore, in Germania.
Appartiene al circondario della Pomerania Anteriore-Greifswald ed è parte della comunità amministrativa (Amt) di Usedom-Nord.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma comunale si presenta: troncato ondato: il primo, d'azzurro, al gabbiano d'argento, rivoltato, volante d'argento, imbeccato d'oro; il secondo, d'argento, alla rete da pesca di azzurro. Lo stemma è stato approvato dal Ministero dell'Interno il 2 febbraio 1999 e registrato con il numero 180 nello stemmario del Meclemburgo-Pomerania Anteriore.
La posizione della località sulla costa del Mar Baltico è simboleggiata dal gabbiano e dalla partizione a forma di onda; la rete da pesca rimanda alla sua origine di colonia di pescatori e alla pesca, tradizionale attività dei suoi abitanti. La scelta degli smalti sottolinea l'appartenenza del comune alla Pomerania Anteriore.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Karlshagen
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su karlshagen.de.
- (EN) Karlshagen, su Structurae.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242728551 · GND (DE) 4496929-6 · WorldCat Identities (EN) viaf-242728551 |
---|