Kabyé (popolo)
I Kabyé (o Kabye o Kabyie) sono il secondo gruppo etnico del Togo (12% della popolazione). Sono originari della regione di Kara, nel nord del Togo, dove si dedicano all'agricoltura; dopo l'indipendenza, molti di loro migrati verso sud in cerca di lavoro. Per motivi storici, sono impiegati soprattutto nell'esercito e nella polizia.[1] All'etnia Kabyé appartiene la famiglia di Gnassingbé Eyadéma, che con l'appoggio dell'esercito governa il Togo dalla fine degli anni sessanta.
I Kabyé parlano la lingua omonima. Sono tradizionalmente dediti all'agricoltura.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kabyé
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Il rito di iniziazione akpema dei Kabyé, su un-instraw.org.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85071222 · BNF (FR) cb11957947q (data) |
---|