Kędzierzyn-Koźle
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Kędzierzyn-Koźle comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Voivodato | ![]() |
Distretto | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Sabina Nowosielska |
Territorio | |
Coordinate | 50°21′N 18°12′E / 50.35°N 18.2°E |
Altitudine | 180 m s.l.m. |
Superficie | 123,42 km² |
Abitanti | 64 219 (2007) |
Densità | 520,33 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 47-200, 47-205, 47-206, 47-220, 47-223, 47-224, 47-225, 47-230, 47-232 |
Prefisso | (+48) 0-77 |
Fuso orario | UTC+1 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Kędzierzyn-Koźle (in slesiano Kandrzin-Koźle, in tedesco Kandrzin-Cosel, in ceco Kandřín-Kozlí) è una città polacca del distretto di Kędzierzyn-Koźle nel voivodato di Opole.
Ricopre una superficie di 123,42 km² e nel 2007 contava 64 219 abitanti.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Nel 1975, le città di Koźle, Sławięcice e Kłodnica si unirono alla città di Kędzierzyn e fu fondata Kędzierzyn-Koźle. Tutte e quattro le città sono state create nel Medioevo durante la dinastia Piast in Polonia. Koźle è il più vecchio di loro.
Sport[modifica | modifica wikitesto]
Il club sportivo più famoso della città è ZAKSA - più volte campione polacca di pallavolo.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria
-
Chiesa di San Nicola
-
Municipio
-
Vecchi edifici
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kędzierzyn-Koźle
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su kedzierzynkozle.pl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 157181329 · LCCN (EN) n85339813 · GND (DE) 4286225-5 · J9U (EN, HE) 987007562462205171 |
---|