Königs Wusterhausen
Königs Wusterhausen media città di circondario | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Distretto | Non presente |
Circondario | Dahme-Spreewald |
Territorio | |
Coordinate | 52°17′30″N 13°37′30″E / 52.291667°N 13.625°E |
Altitudine | 36 m s.l.m. |
Superficie | 96,04 km² |
Abitanti | 38 111[1] (31-12-2019) |
Densità | 396,82 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15711, 15712 e 15713 |
Prefisso | 03375 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Destatis | 12 0 61 260 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Königs Wusterhausen veneda", in contrapposizione alla vicina Deutsch Wusterhausen – "Wusterhausen tedesca") è una città di 37 639 abitanti[1] del Brandeburgo, in Germania.
(letteralmente "Wusterhausen reale", già Wendisch Wusterhausen – "WusterhausenÈ il centro maggiore, ma non il capoluogo, del circondario di Dahme-Spreewald, e costituisce (con la limitrofa Wildau) un centro di livello intermedio della regione metropolitana Berlino/Brandeburgo.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
La cittadina sorge sulle rive del fiume Dahme, affluente della Sprea, e dista da Berlino circa 40 km in direzione sud.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La città fu chiamata fino al 1718 Wendisch Wusterhausen. Fino al 1993 fu capoluogo dell'omonimo circondario rurale.[senza fonte]
Nel 2003 vennero aggregati alla città di Königs Wusterhausen i soppressi comuni di Kablow, Niederlehme, Senzig, Wernsdorf, Zeesen e Zernsdorf[2].
Monumenti e luoghi d’interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Castello (Schloss)
- Risalente al Cinquecento, fu modificato nel secolo successivo e trasformato in castello di caccia per il Re di Prussia[3].
- Chiesa della Croce (Kreuzkirche)
- Eretta nel 1697, fu trasformata nel 1822 in stile neoromanico[4].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Negli ultimi anni Königs Wusterhausen ha fatto registrare un notevole incremento della popolazione, raggiungendo i 34 000 abitanti, dai 17 000 del 2000.
-
Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (Linea Blu: Popolazione; Linea puntata: Confronto dello sviluppo della popolazione dello stato del Brandenburgo; Sfondo grigio: Ai tempi del governo nazista; Sfondo rosso: Al tempo del governo comunista)
-
Sviluppo recente della popolazione (Linea blu) e previsioni
Geografia antropica[modifica | modifica wikitesto]
La città di Königs Wusterhausen è suddivisa nelle frazioni di Diepensee, Kablow, Königs Wusterhausen, Niederlehme, Senzig, Wernsdorf, Zeesen e Zernsdorf.[5]
Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]
Königs Wusterhausen è situata sulla ferrovia Berlino-Cottbus della Deutsche Bahn. Una linea locale si dirige verso Francoforte sull'Oder.
È capolinea della linea S46 della S-Bahn di Berlino.
La città è servita anche dall'autostrada A 13 Berlino-Dresda, e dista pochi kilometri dall'aeroporto di Berlino-Brandeburgo.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Königs Wusterhausen è gemellata con:[6]
Příbram, dal 1974
Steglitz-Zehlendorf, dal 1988
Germantown, dal 1994
Hückeswagen
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Bevölkerung im Land Brandenburg nach amtsfreien Gemeinden, Ämtern und Gemeinden 31. Dezember 2019 (XLS-Datei; 83 KB) (Einwohnerzahlen auf Grundlage des Zensus 2019)
- ^ (DE) Sechstes Gesetz zur landesweiten Gemeindegebietsreform betreffend die Landkreise Dahme-Spreewald, Elbe-Elster, Oberspreewald-Lausitz, Oder-Spree und Spree-Neiße § 9, Abs. 1., su bravors.brandenburg.de.
- ^ (DE) Institut für Denkmalpflege (a cura di), Die Bau- und Kunstdenkmale in der DDR. Bezirk Potsdam, Berlino, Henschelverlag Kunst und Gesellschaft, 1978, p. 159, ISBN non esistente.
- ^ (DE) Institut für Denkmalpflege (a cura di), Die Bau- und Kunstdenkmale in der DDR. Bezirk Potsdam, Berlino, Henschelverlag Kunst und Gesellschaft, 1978, pp. 159-160, ISBN non esistente.
- ^ (DE) Hauptsatzung für die Stadt Königs Wusterhausen, § 2. (PDF), su koenigs-wusterhausen.de.
- ^ (DE) Städtepartnerschaften, su koenigs-wusterhausen.de.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Königs Wusterhausen
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (DE) Sito ufficiale, su koenigs-wusterhausen.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133186505 · LCCN (EN) n00025545 · GND (DE) 4197419-0 · J9U (EN, HE) 987007473758205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n00025545 |
---|