Juniperus virginiana
Jump to navigation
Jump to search
Juniperus virginiana | |
---|---|
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Pinophyta |
Classe | Pinopsida |
Ordine | Pinales |
Famiglia | Cupressaceae |
Genere | Juniperus |
Specie | J. virginiana |
Nomenclatura binomiale | |
Juniperus virginiana L. |
Juniperus virginiana L. è una pianta appartenente alla famiglia Cupressaceae[2].
Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]
Cresce nella costa orientale del Nord America, fino ai 1000 m di altitudine[1].
Usi[modifica | modifica wikitesto]
È coltivato come pianta ornamentale, e dalle sue foglie si possono estrarre oli essenziali[1].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c (EN) Juniperus virginiana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 22 aprile 2019.
- ^ (EN) Juniperus virginiana, in The Plant List. URL consultato il 22 aprile 2019.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juniperus virginiana
Wikispecies contiene informazioni su Juniperus virginiana
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Juniperus virginiana, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh85071046 |
---|