Juliaca
Jump to navigation
Jump to search
Juliaca città | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | San Román | ||
Distretto | |||
Amministrazione | |||
Sindaco | David Mamani Paricahua | ||
Territorio | |||
Coordinate | 15°29′27.24″S 70°07′59.21″W / 15.4909°S 70.133114°W | ||
Altitudine | 3 824 m s.l.m. | ||
Superficie | 533,47 km² | ||
Abitanti | 218 485 (2005) | ||
Densità | 409,55 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 21101 | ||
Prefisso | 54 | ||
Fuso orario | UTC-5 | ||
Nome abitanti | juliaqueño/a | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Juliaca è una città del Perù meridionale, nella regione di Puno, capoluogo della Provincia di San Román. Soprannominata "Ciudad de Los Vientos" ("Città dei venti") sorge a 3824 m s.l.m. su un altipiano delle Ande, immediatamente a nord-ovest del lago Titicaca.
Fondata nel 1826, è stata elevata al rango di città nel 1908. È un centro di commerci legato all'allevamento del bestiame e alla produzione di lana. A quest'ultima si lega una grande tradizione di confezionamento di prodotti artigianali per i quali Juliaca è famosa (ponchos, calze, cappelli, ecc.).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Juliaca
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Juliaca
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su munijuliaca.gob.pe.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139580705 · LCCN (EN) n82133034 |
---|