Joseph Kosinski
Joseph Kosinski (Marshalltown, 3 maggio 1974) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e architetto statunitense.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Dopo essersi laureato in Architettura negli anni novanta alla GSAPP della Columbia University, ha iniziato a lavorare piccoli corti in grafica computerizzata; grazie a questa passione è stato notato dal regista/produttore David Fincher. Fincher, dopo aver convinto Kosinski a trasferirsi a Los Angeles, lo ha messo a capo della Anonymous Content; grazie alla quale ha iniziato a dirigere promo e spot commerciali in computer grafica, per aziende quali Nike, Apple, Nintendo e case automobilistiche. Nel 2005 scrive una storia chiamata Oblivion, che la Radical Pictures mette poi in sviluppo nel 2009 per trarne un film.[1]
Le sue capacità nel gestire la CGI, gli hanno permesso di diventare un regista per la Warner Bros.; nel 2010 dirige il sequel di Tron, intitolato Tron: Legacy.[2] Nel 2013 dirige l'adattamento su grande schermo della sua storia Oblivion con un cast che comprende Tom Cruise, Olga Kurylenko, Andrea Riseborough, Morgan Freeman e Nikolaj Coster-Waldau. In concomitanza alle sue occupazioni cinematografiche, Kosinski è anche un assistente insegnante per l'architettura, specializzato nel campo della modellazione tridimensionale e grafica.[3][4]
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Regista[modifica | modifica wikitesto]
- TR2N (2008) - cortometraggio
- Tron: Legacy (2010)
- Oblivion (2013)
- Fire Squad - Incubo di fuoco (Only the Brave) (2017)
- Top Gun: Maverick (2021)
Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]
- Oblivion, regia di Joseph Kosinski (2013)
Produttore[modifica | modifica wikitesto]
- Oblivion, regia di Joseph Kosinski (2013)
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 'Tron Legacy' director Joseph Kosinski books Radical's 'Oblivion'. Borys Kit.
- ^ Joseph Kosinski Signs on to Direct Tron Remake/Sequel, Beyond Hollywood, 11 settembre 2007. URL consultato il 9 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2008).
- ^ Faculty listing at Columbia GSAP website., su arch.columbia.edu (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2009).
- ^ Beyond the Blob—Digital Technology in Columbia's Graduate School of Architecture, Planning and Preservation Archiviato il 27 settembre 2009 in Internet Archive., from Columbia Interactive.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joseph Kosinski
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su josephkosinski.com.
- (EN) Joseph Kosinski, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Joseph Kosinski, su AllMovie, All Media Network.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 170190442 · ISNI (EN) 0000 0001 1905 7814 · LCCN (EN) no2011056750 · GND (DE) 1013977920 · BNF (FR) cb16537418b (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011056750 |
---|