John Wick 4

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
John Wick 4
John Wick (Keanu Reeves) in una scena del film
Titolo originaleJohn Wick: Chapter 4
Lingua originaleinglese, giapponese, tedesco, bielorusso
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2023
Durata169 min
Rapporto2,39:1
Genereazione, thriller
RegiaChad Stahelski
SceneggiaturaShay Hatten, Michael Finch
ProduttoreChad Stahelski, Basil Iwanyk, Erica Lee
Casa di produzioneThunder Road Films, 87North Productions
Distribuzione in italianoEagle Pictures, Rai Cinema, 01 Distribution
FotografiaDan Laustsen
MontaggioNathan Orloff
MusicheTyler Bates, Joel J. Richard
ScenografiaKevin Kavanaugh
CostumiPaco Delgado
TruccoStephen Kelly, Kerrie Smith
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

John Wick 4 (John Wick: Chapter 4), è un film del 2023 diretto da Chad Stahelski.[1]

La pellicola, con protagonista Keanu Reeves, è il sequel del film del 2019 John Wick 3 - Parabellum.

Trama[modifica | modifica wikitesto]

A New York, John Wick si prepara a vendicarsi della Gran Tavola mentre si nasconde sottoterra con il Re di Bowery. Si reca in Marocco e uccide l'Anziano, l'unico individuo al di sopra della Gran Tavola, il che fa sì che il direttore del New York Continental Hotel Winston Scott e il suo concierge, Charon, vengano convocati dal Marchese Vincent de Gramont, un membro anziano della Gran Tavola.

De Gramont castiga Winston per il suo fallimento nell'assassinare John; per punizione, de Gramont priva Winston delle sue funzioni di direttore, fa distruggere il Continental e giustizia Charon. De Gramont si reca quindi a Parigi e arruola Caine, un assassino cieco in pensione della Gran Tavola e vecchio amico di John, per ucciderlo, minacciando di uccidere altrimenti sua figlia. John si rifugia all'Osaka Continental, gestito dal suo amico Shimazu Koji. Gli assassini di De Gramont, guidati dal suo braccio destro Chidi, arrivano con Caine per uccidere John. Akira, figlia di Koji e concierge dell'hotel, ordina l'evacuazione dell'albergo e si unisce al padre, a John e al personale dell'hotel per combattere gli assassini della Gran Tavola, con il risultato che Akira viene ferita. Nella sua fuga, John combatte un'altra ondata di assassini, seguito da Caine.

I due vengono interrotti da "Mr. Nobody", un segugio che insegue John per un contratto e che lo lascia andare dopo aver deciso che i soldi del contratto sono insufficienti. Anche Akira fugge, ma Caine uccide Koji. John torna a New York e incontra un Winston vendicativo sulla tomba di Charon. Winston suggerisce a John di sfidare de Gramont a duello, poiché la vittoria lo libererà dai suoi obblighi verso la Gran Tavola. Secondo le tradizioni della Tavola, John può chiedere un duello solo per conto di una famiglia criminale; avendo precedentemente reciso i suoi legami con la Ruska Roma, John si reca al loro quartier generale a Berlino per riunirsi al sindacato. Sua sorella adottiva Katia accetta di riportare John in patria in cambio dell'uccisione di Killa, un ex studente della scuola superiore tedesca che ha ucciso suo padre, così John lo trova e lo uccide nel suo nightclub. In seguito, sfida formalmente de Gramont attraverso Winston, che chiede anche la ricostruzione del Continental di New York con il suo reintegro come manager in caso di vittoria di John. A Parigi, John e de Gramont decidono i parametri del loro duello in un incontro moderato dall'Harbinger, l'emissario della Tavola. De Gramont nomina un riluttante Caine per combattere al suo posto. Il duello si svolgerà all'alba successiva al Sacré-Cœur; il Precursore informa John che sia lui che Winston saranno giustiziati se non si presenterà in tempo. Il Re di Bowery arriva a Parigi per dare a John un'arma e una nuova tuta balistica.

De Gramont cerca di impedire a John di presentarsi al duello mettendo su di lui una taglia di 26 milioni di dollari. John combatte contro orde di assassini sulla strada per il Sacro Cuore, tra cui il signor Nessuno (a cui erano stati promessi 40 milioni di dollari per l'uccisione di John), ma smette di dare la caccia a John dopo che questi gli ha salvato il cane dall'essere ucciso da Chidi. In memoria della loro vecchia amicizia, Caine interviene aiuta John a lottare per salire le scale che portano al Sacré-Cœur, eliminando tutti i mercenari che si trovano davanti; Chidi quasi uccide John, ma viene sbranato dal cane del Signor Nessuno, per poi essere giustiziato da quest'ultimo con una fucilata in pieno volto. John e Caine raggiungono per poco la cima in tempo per il duello. Armati di pistole, John e Caine si sfidano, ferendosi reciprocamente nei primi due turni. Al terzo round, tuttavia, Caine riesce a sparare a John, ferendolo gravemente allo stomaco; volendo giustiziare personalmente John, de Gramont si scambia il posto con Caine per l'ultimo round, ma John, che non aveva ancora sparato il terzo colpo, gli spara in testa, uccidendolo e mettendo fine alla sua salita al potere. Il Precursore concede a Caine e John la libertà dalla Gran Tavola e ripristina la posizione di Winston. Finalmente libero ma indebolito dalle numerose ferite riportate, John si siede sui gradini delle scale di fronte alla chiesa e, dopo aver ammirato l'alba e aver riflettuto sul suo matrimonio e sulla sua vita, crolla a terra.

Qualche tempo dopo, Winston e il Re di Bowery danno l'addio a John, dopo averlo apparentemente seppellito accanto alla sua defunta moglie, Helen.

In una scena post-credits, Caine torna a casa per riunirsi alla figlia, ma viene avvicinato dalla vendicativa Akira.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Il quarto capitolo della saga di John Wick è stato annunciato il 20 maggio 2019.[2]

Cast[modifica | modifica wikitesto]

Nel giugno 2021, Laurence Fishburne,[3] Hiroyuki Sanada,[4] Donnie Yen,[5] Bill Skarsgård,[6] Shamier Anderson[7] e Scott Adkins si sono uniti al cast della pellicola.[8] Il mese successivo è stato confermato che Lance Reddick avrebbe ripreso il suo ruolo di Charon,[9] e Ian McShane quello di Winston.[10] Clancy Brown è entrato a far parte del cast ad agosto.[11]

Riprese[modifica | modifica wikitesto]

Le riprese principali sono iniziate il 28 giugno 2021,[12] e si sono concluse il 27 ottobre 2021.[13] Esse si sono svolte a Berlino, a Parigi, in Giappone e in Giordania.[12]

Promozione[modifica | modifica wikitesto]

Il trailer è stato distribuito il 23 luglio 2022.[1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato presentato al South by Southwest il 13 marzo 2023 e distribuito nelle sale cinematografiche italiane dal 23 marzo e in quelle statunitensi il 24 dello stesso mese.[1]

La data di uscita era stata inizialmente fissata per il 27 maggio 2022, prima di essere posticipata a causa della pandemia di COVID-19.[14]

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Critica[modifica | modifica wikitesto]

Il film è stato accolto positivamente dalla critica. Sull'aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes ha ottenuto il 94% dei giudizi professionali positivi, con un voto medio di 8,2 su 10 basato su 276 critiche,[15] mentre su Metacritic ha un punteggio di 78 su 100 basato su 57 recensioni.[16]

Incassi[modifica | modifica wikitesto]

Al 26 marzo il film ha incassato $73,5 milioni negli Stati Uniti e Canada e $64 milioni nel resto del mondo, per un totale complessivo di $137,5 milioni.[17]

Sequel[modifica | modifica wikitesto]

Nell'agosto 2020, l'amministratore delegato di Lionsgate Jon Feltheimer ha confermato che un quinto film era in fase di sviluppo.[18][19]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c JOHN WICK 4: KEANU REEVES LOTTA IN VARIE PARTI DEL MONDO NEL TEASER, su movieplayer.it, 23 luglio 2022. URL consultato il 23 luglio 2022.
  2. ^ (EN) Bryan Alexander, 'John Wick: Chapter 4' underway, but don't expect a 'happy ending' for Keanu Reeves, su USA TODAY. URL consultato il 19 agosto 2020 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2020).
  3. ^ Cary Lane, John Wick 4: Laurence Fishburne Confirms His Return and Praises Sequel Script That Goes "Much Deeper", su Collider, 10 giugno 2021. URL consultato il 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2021).
  4. ^ Anthony D'Alessandro, John Wick: Chapter 4 Adds Westworld & Mortal Kombat Actor Hiroyuki Sanada, su Deadline, 17 giugno 2021. URL consultato il 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2021).
  5. ^ Mike Jr. Fleming, Donnie Yen Joins Keanu Reeves In Lionsgate's John Wick 4, su Deadline, 3 giugno 2021. URL consultato il 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2021).
  6. ^ Mia Galuppo, Bill Skarsgard in Talks for John Wick 4, su The Hollywood Reporter, 8 giugno 2021. URL consultato il 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2021).
  7. ^ Patrick Hipes, John Wick: Chapter 4: Shamier Anderson Joins Cast Of Lionsgate Sequel, su Deadline, 4 giugno 2021. URL consultato il 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 21 giugno 2021).
  8. ^ Marco Oddo, John Wick 4 Adds Scott Adkins to Cast of Action Badasses, su Collider, 30 giugno 2021. URL consultato il 1º luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 30 giugno 2021).
  9. ^ (EN) Anthony D'Alessandro, 'John Wick: Chapter 4' Will See The Return Of Lance Reddick As Charon, su Deadline, 6 luglio 2021. URL consultato il 7 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2021).
  10. ^ Anthony D'Alessandro, Ian McShane To Return As Winston In 'John Wick: Chapter 4', su Deadline, 15 luglio 2021. URL consultato il 15 luglio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2021).
  11. ^ Anthony D'Alessandro, 'John Wick: Chapter 4' Adds Clancy Brown, su Deadline Hollywood, 9 agosto 2021. URL consultato il 9 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2021).
  12. ^ a b (EN) JOHN WICK: CHAPTER 4 Officially Begins Production; KNIVES OUT 2 Also Kicks Off Filming In Greece, su Comic Book Movie, 28 giugno 2021. URL consultato il 28 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 28 giugno 2021).
  13. ^ (EN) Zack Sharf, Keanu Reeves Ended 'John Wick 4' Filming by Giving His Stunt Team the 'Best Wrap Gift Ever', su IndieWire, 27 ottobre 2021. URL consultato il 26 maggio 2022.
  14. ^ Dave McNary, 'John Wick: Chapter 4,' 'The Hitman's Wife's Bodyguard' Get New Release Dates, su Variety, 1º maggio 2020. URL consultato il 1º maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2020).
  15. ^ (EN) John Wick 4, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. URL consultato il 28 marzo 2023. Modifica su Wikidata
  16. ^ (EN) John Wick 4, su Metacritic, Fandom, Inc. URL consultato il 28 marzo 2023. Modifica su Wikidata
  17. ^ (EN) John Wick: Chapter 4, su Box Office Mojo. URL consultato il 26 marzo 2023.
  18. ^ Anthony D'Alessandro, John Wick 5 Confirmed By Lionsgate; Sequel Will Be Shot Back To Back With Fourth Installment, su Deadline, 6 agosto 2020. URL consultato il 23 luglio 2022.
  19. ^ (EN) Box Office: Will “John Wick 4” Be Able to Finally Break Out Overseas? Starring Keanu Reeves, su Lyrics Story. URL consultato il 24 luglio 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema