John Harvard

John Harvard (Southwark, 26 novembre 1607 – Charlestown, 14 settembre 1638) è stato un pastore protestante britannico, che ha dato il nome all'omonima università.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato da una modesta famiglia inglese, studiò a Cambridge e nel 1637 emigrò con la moglie in Massachusetts, dove prestò servizio come maestro, anziano e assistente del predicatore presso la prima chiesa puritana di Charlestown.
Ammalatosi di tubercolosi, morì trentenne nel 1638. La statua qui visibile intitolata a John Harvard è detta popolarmente "Statua delle tre bugie", perché la targa riporta John Harvard come personaggio ritratto e fondatore dell'Università nel 1636. In realtà il personaggio ritratto è solo un modello, John Harvard non fondò l'università ma la finanziò con doni in denaro e di libri. Egli lasciò appunto in eredità la sua raccolta di circa 400 libri e la somma di 780 sterline al New College di Newtowne, che in suo onore adottò il suo nome.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Harvard
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) "John Harvard." Encyclopedia of World Biography. 2004., su encyclopedia.com.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 38555891 · ISNI (EN) 0000 0000 6162 0060 · CERL cnp01176071 · LCCN (EN) n91077897 · GND (DE) 138320039 · J9U (EN, HE) 987007388903305171 · NDL (EN, JA) 00951588 · WorldCat Identities (EN) lccn-n91077897 |
---|